Come si fa a estrarre una canzone da un video?

1 visite

Con QuickTime, apri il video desiderato. Nel menu File, scegli Esporta e poi Solo audio. Definisci il nome del file audio e seleziona la cartella di destinazione. Infine, clicca su Salva per avviare lesportazione, creando così un file audio separato dal video originale.

Commenti 0 mi piace

Estrarre l’anima di un video: una guida pratica per recuperare la colonna sonora

Spesso ci troviamo di fronte a un video che contiene una canzone che ci affascina, una melodia che vorremmo aggiungere alla nostra playlist. Ma come fare ad estrarre la musica senza dover ricorrere a complicate procedure o a software costosi? La soluzione, in molti casi, è più semplice di quanto si pensi. Questo articolo esplora le diverse opzioni per estrarre l’audio da un video, concentrandosi su metodi accessibili e facili da utilizzare, partendo da un approccio basato su QuickTime.

QuickTime, il lettore multimediale preinstallato su molti sistemi macOS, offre una funzionalità sorprendentemente utile e spesso sottovalutata: l’estrazione diretta dell’audio da un video. Questo processo è sorprendentemente intuitivo e richiede solo pochi click.

Estrazione audio con QuickTime: una guida passo-passo

  1. Apri il video: Avvia QuickTime Player e apri il video dal quale desideri estrarre l’audio. Puoi farlo trascinando il file direttamente nell’applicazione o utilizzando la voce “Apri file” dal menu “File”.

  2. Esporta l’audio: Una volta aperto il video, accedi al menu “File” e seleziona “Esporta”. Si aprirà una finestra di dialogo che ti permetterà di scegliere il formato e la destinazione del file audio.

  3. Seleziona “Solo audio”: In questa finestra, troverai l’opzione “Solo audio”. Selezionala. Questa funzione è la chiave per isolare la traccia audio dal video.

  4. Definisci nome e destinazione: Inserisci un nome per il tuo nuovo file audio e specifica la cartella in cui desideri salvarlo. QuickTime ti permette di scegliere tra diverse cartelle sul tuo computer.

  5. Salva: Clicca sul pulsante “Salva”. QuickTime inizierà il processo di conversione, estraendo l’audio dal video e creando un nuovo file audio indipendente. La durata del processo dipenderà dalla lunghezza del video e dalla potenza del tuo computer.

Oltre QuickTime: altre opzioni per l’estrazione audio

Sebbene QuickTime offra una soluzione semplice ed efficace per macOS, esistono numerose altre alternative, sia gratuite che a pagamento, disponibili per diversi sistemi operativi (Windows, Linux, ecc.). Software di editing video professionali, spesso dotati di funzionalità avanzate, permettono un controllo più preciso sul processo di estrazione, consentendo, ad esempio, di tagliare o modificare la traccia audio prima di salvarla. Anche molti siti web offrono servizi di conversione online, ma è importante prestare attenzione alla privacy e alla sicurezza dei propri dati quando si utilizzano tali servizi.

In conclusione, estrarre l’audio da un video non è un’operazione complessa. QuickTime offre un metodo semplice e immediato per utenti macOS, mentre altre soluzioni sono disponibili per chi ha esigenze più specifiche o utilizza sistemi operativi diversi. La scelta del metodo migliore dipende dalle proprie necessità e dal livello di competenza tecnica. Sperimentate le diverse opzioni e trovate quella più adatta alle vostre esigenze!