Come si fa a scaricare una canzone e poi metterla come suoneria?

0 visite

Assolutamente! Ecco un estratto che risponde alla domanda, riformulato e verificato, nel rispetto delle tue indicazioni:

Dopo aver scaricato il brano desiderato sul tuo dispositivo, apri lapp Telefono. Da lì, naviga nelle impostazioni audio o suoni, spesso accessibili tramite unicona a forma di ingranaggio o tre puntini. Cerca lopzione per personalizzare la suoneria e seleziona il file audio scaricato dalla memoria del telefono.

Commenti 0 mi piace

Trasformare la Tua Canzone Preferita nella Suoneria Perfetta: Una Guida Passo Passo

Stanchi della solita, monotona suoneria che vi fa confondere il vostro telefono con quello di chiunque altro? Personalizzare il suono del vostro smartphone è un modo semplice ma efficace per esprimere la vostra personalità e rendere immediatamente riconoscibile la vostra chiamata. Ecco una guida chiara e concisa per trasformare la vostra canzone preferita nella suoneria ideale.

Fase 1: Reperire la Canzone Desiderata

Il primo passo, ovviamente, è procurarsi il brano che desiderate ascoltare ogni volta che ricevete una chiamata. Esistono diverse opzioni, ognuna con le proprie implicazioni legali ed etiche:

  • Acquisto da piattaforme digitali: Servizi come iTunes, Amazon Music o Google Play Store offrono un vasto catalogo di canzoni acquistabili singolarmente. Questa è la via più legale e spesso garantisce una qualità audio ottimale.

  • Servizi di streaming musicale (se supportato): Alcuni servizi di streaming, come Spotify o Apple Music, permettono il download offline dei brani per l’ascolto. Tuttavia, l’utilizzo di questi file come suoneria potrebbe violare i termini di servizio. Verificate sempre le condizioni d’uso della piattaforma.

  • Brani autoprodotti o con licenza Creative Commons: Se siete musicisti o avete accesso a brani con licenza Creative Commons che ne permette l’utilizzo, siete liberi di utilizzarli come suoneria.

Importante: Evitate di scaricare musica da siti illegali o non affidabili. Oltre a violare il diritto d’autore, potreste esporre il vostro dispositivo a virus o malware.

Fase 2: Trasferire il File Audio al Tuo Dispositivo

Una volta ottenuto il file audio (solitamente in formato MP3 o AAC), assicuratevi che sia presente nella memoria del vostro telefono. Se lo avete scaricato sul computer, collegate il dispositivo tramite cavo USB e trasferite il file nella cartella “Music” o in una cartella appositamente creata per le suonerie. In alternativa, potete utilizzare servizi di cloud storage come Google Drive, Dropbox o OneDrive per trasferire il file dal computer al telefono via internet.

Fase 3: Impostare la Canzone Come Suoneria

Questo è il passaggio cruciale. La procedura può variare leggermente a seconda del modello del vostro smartphone e della versione del sistema operativo (Android o iOS), ma i principi generali rimangono gli stessi:

  • Android:

    • Aprite l’app “Impostazioni” del vostro telefono.
    • Cercate la sezione “Suono” o “Audio” (potrebbe essere sotto la voce “Notifiche”).
    • Trovate l’opzione “Suoneria” o “Suoneria telefono”.
    • A seconda del modello, potreste avere la possibilità di scegliere una suoneria predefinita o di selezionare un file audio dalla memoria del telefono.
    • Selezionate “Aggiungi suoneria” o un’opzione simile e navigate fino alla cartella dove avete salvato il vostro brano.
    • Selezionate il file e confermate.
  • iOS (iPhone):

    • La procedura è un po’ più complessa, in quanto iOS non permette di utilizzare direttamente file MP3 come suonerie.
    • Dovrete utilizzare GarageBand (un’app gratuita di Apple) per convertire il brano in formato .m4r, che è il formato supportato da iPhone per le suonerie.
    • Esistono diverse guide online che spiegano passo passo come utilizzare GarageBand per questo scopo. Cercate “creare suoneria iphone garageband” su Google.
    • Una volta creato il file .m4r, potrete importarlo su iTunes (o Finder su macOS Catalina e successivi) e sincronizzarlo con il vostro iPhone.
    • Successivamente, andate su “Impostazioni” > “Suoni e feedback aptico” > “Suoneria” e selezionate la suoneria appena sincronizzata.

Consigli Aggiuntivi:

  • Tagliare la canzone: Potreste voler utilizzare solo una parte specifica della canzone come suoneria. Esistono diverse app gratuite sia per Android che per iOS che permettono di tagliare facilmente i file audio.
  • Creare suonerie personalizzate per i contatti: Sia Android che iOS permettono di assegnare suonerie diverse a contatti specifici. Questo vi permette di riconoscere immediatamente chi vi sta chiamando senza nemmeno guardare il telefono.

Seguendo questi semplici passaggi, potrete finalmente dire addio alla suoneria generica e accogliere ogni chiamata con il vostro brano preferito! Ricordate sempre di rispettare le leggi sul diritto d’autore e di utilizzare la musica in modo responsabile.