Come trasferire una playlist Spotify su un altro account?

1 visite

Per trasferire le tue playlist Spotify, utilizza lapp desktop. Accedi al tuo account attuale, copia gli URL delle playlist desiderate e salvali in un file di testo. Successivamente, esci e accedi al nuovo account. Incolla gli URL copiati nella barra di ricerca di Spotify uno alla volta, quindi aggiungi le playlist al nuovo account.

Commenti 0 mi piace

Migrare le tue playlist Spotify: una guida passo passo per un trasloco musicale senza intoppi

Spotify è la colonna sonora delle nostre vite, un archivio di ricordi e emozioni legati alle canzoni che amiamo. Ma cosa succede quando decidiamo di cambiare account? Perdere le playlist curate con tanta attenzione può sembrare un piccolo dramma. Fortunatamente, trasferire la tua preziosa collezione musicale è più semplice di quanto pensi, grazie ad un piccolo trucco che sfrutta l’applicazione desktop di Spotify. Non servono app di terze parti o complessi processi di sincronizzazione: bastano pochi click per migrare le tue playlist verso un nuovo account, mantenendo intatta la tua libreria musicale.

Ecco la guida passo passo per un trasloco musicale senza intoppi:

Fase 1: Prepara il terreno sul vecchio account

  • Apri l’applicazione desktop di Spotify: Assicurati di utilizzare l’applicazione desktop e non la versione web, poiché quest’ultima non permette di copiare l’URL delle playlist nel modo necessario.
  • Accedi al tuo account attuale: Inserisci le tue credenziali e attendi il caricamento completo dell’interfaccia.
  • Individua le playlist da trasferire: Naviga nella tua libreria e seleziona le playlist che desideri migrare al nuovo account.
  • Copia gli URL delle playlist: Clicca con il tasto destro del mouse su ogni playlist e seleziona “Condividi” -> “Copia link playlist”.
  • Organizza gli URL: Incolla gli URL copiati in un file di testo, uno per riga. Questo ti aiuterà a mantenere l’ordine e a evitare confusioni, soprattutto se hai molte playlist da trasferire. Puoi usare un semplice editor di testo come Blocco Note o un’applicazione più avanzata a tua scelta.

Fase 2: Accogli le playlist nel nuovo account

  • Esci dal vecchio account: Nella barra in alto a destra, clicca sulla freccia accanto al tuo nome utente e seleziona “Esci”.
  • Accedi al nuovo account: Inserisci le credenziali del tuo nuovo account Spotify.
  • Incolla gli URL, uno alla volta: Apri il file di testo contenente gli URL delle playlist. Copia il primo URL e incollalo nella barra di ricerca di Spotify. La playlist corrispondente apparirà nei risultati della ricerca.
  • Aggiungi la playlist al nuovo account: Clicca sui tre puntini accanto al nome della playlist nei risultati di ricerca e seleziona “Aggiungi alla tua libreria”.
  • Ripeti il processo: Ripeti gli ultimi due passaggi per ogni URL nel tuo file di testo, fino a quando tutte le tue playlist saranno migrate al nuovo account.

Consigli utili:

  • Questo metodo funziona solo per le playlist create da te. Non è possibile trasferire playlist create da altri utenti, a meno che non ne vengano create delle copie personali.
  • Se le tue playlist sono collaborative, dovrai reinvitare i collaboratori nel nuovo account.
  • Controlla attentamente il contenuto delle playlist migrate per assicurarti che tutto sia stato trasferito correttamente.

Seguendo questi semplici passaggi, potrai goderti la tua musica preferita anche sul tuo nuovo account Spotify, senza perdere ore a ricreare le tue playlist da zero. Un piccolo sforzo per un grande risultato: la tua colonna sonora personale, sempre con te.