Cosa non puoi portare ad un concerto?
Vietati ai concerti: repellenti per insetti, creme solari, deodoranti spray; alcolici di ogni tipo; bevande in lattine, vetro, metallo o plastica oltre 0,5 litri; selfie stick, treppiedi, ombrelli, aste, penne laser, droni.
La Lista Nera del Live: Cosa Lasciare a Casa per Goderti il Concerto al Massimo
L’attesa è febbrile, i biglietti sono in tasca, l’outfit è stato scelto con cura. Sei pronto a scatenarti al concerto del tuo artista preferito. Ma prima di uscire di casa, fai un ultimo controllo: sei sicuro di non avere nulla che ti impedirà di entrare e goderti appieno la serata? Organizzatori ed addetti alla sicurezza sono sempre più attenti a garantire la sicurezza e il comfort di tutti i partecipanti, e questo si traduce in una lista ben precisa di oggetti proibiti all’interno dell’area concerti.
Dimentica, quindi, di poter portare con te tutto quello che potrebbe sembrarti utile per affrontare la folla e il caldo. Addio, dunque, all’idea di spruzzarti un ultimo velo di repellente per insetti o di proteggerti con la tua crema solare preferita. Non solo: i repellenti per insetti, le creme solari in spray e i deodoranti spray sono banditi, presumibilmente per evitare potenziali utilizzi impropri o reazioni allergiche in massa.
L’alcool di ogni tipo è ovviamente un grande no. Non solo per una questione di sicurezza e di controllo del comportamento del pubblico, ma anche per garantire un’esperienza piacevole a tutti. Immagina di essere circondato da persone eccessivamente euforiche e fastidiose: l’atmosfera del concerto ne risentirebbe parecchio.
Un altro punto fondamentale riguarda le bevande. Dì addio alle lattine, alle bottiglie di vetro e ai contenitori di metallo. Anche le bottiglie di plastica sono soggette a restrizioni: solitamente, è consentito portare con sé acqua in contenitori di plastica non superiori a 0,5 litri e, spesso, senza tappo. Questa misura serve a prevenire il lancio di oggetti pericolosi verso il palco o verso la folla.
Se la tua idea era immortalare ogni singolo istante del concerto con il tuo selfie stick o con un treppiede professionale, dovrai rinunciarvi. Questi strumenti, così come le aste di qualsiasi genere, ostacolano la visuale degli altri spettatori e possono rappresentare un pericolo in caso di movimenti improvvisi nella folla.
Infine, dimentica ombrelli, che in uno spazio affollato diventano armi contundenti, penne laser (pericolose per la vista degli artisti e del pubblico) e, ovviamente, droni. L’utilizzo di droni in aree congestionate è severamente vietato per motivi di sicurezza e di privacy.
Quindi, cosa fare?
Il consiglio è quello di prepararsi per tempo, consultando le FAQ dell’evento o le informazioni fornite dall’organizzatore. In questo modo, eviterai spiacevoli sorprese all’ingresso e potrai concentrarti solo sul divertimento.
In sintesi, la lista della spesa proibita comprende:
- Repellenti per insetti, creme solari e deodoranti spray.
- Alcool di ogni tipo.
- Bevande in lattine, vetro, metallo o plastica oltre 0,5 litri.
- Selfie stick, treppiedi, ombrelli, aste, penne laser, droni.
Ricorda, la chiave per un concerto indimenticabile è la preparazione. Lascia a casa gli oggetti proibiti, porta con te solo l’essenziale (documento d’identità, biglietto, un po’ di contanti) e preparati a vivere una serata di musica e divertimento senza pensieri!
#Oggetti Vietati#Regole Concerti#Sicurezza EventiCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.