Che forma ha un nodulo maligno?

5 visite
Un nodulo maligno si presenta fisso, con contorni irregolari e consistenza dura, a differenza dei noduli benigni. La sua durezza, definita duro-lignea, lo distingue. La fissità ai tessuti circostanti è unaltra caratteristica chiave.
Commenti 0 mi piace

Caratteristiche cliniche di un nodulo maligno

I noduli, masse localizzate di tessuto anomalo, possono essere benigni o maligni. La diagnosi differenziale tra i due è cruciale, poiché i noduli maligni richiedono un trattamento tempestivo e aggressivo.

I noduli maligni si distinguono dai noduli benigni per una serie di caratteristiche cliniche:

1. Consistenza

I noduli maligni sono tipicamente più duri di quelli benigni. Questa durezza, nota come “duro-lignea”, è dovuta alla presenza di tessuto fibroso e cellule tumorali densamente compatte.

2. Contorni

I noduli maligni hanno spesso contorni irregolari e frastagliati. Questa irregolarità è causata dall’invasione del tessuto sano circostante da parte delle cellule tumorali.

3. Fissità

I noduli maligni sono spesso fissi ai tessuti circostanti. Questa fissità è dovuta all’adesione delle cellule tumorali alle strutture extracellulari.

4. Ulcerazione

I noduli maligni possono ulcerarsi, cioè sviluppare un’apertura sulla superficie cutanea o sulla membrana mucosa. L’ulcerazione è un segno di invasione locale avanzata.

5. Sanguinamento

I noduli maligni possono sanguinare spontaneamente o con traumi minori. Questo sanguinamento è dovuto alla presenza di vasi sanguigni neoformati e fragili all’interno del tumore.

6. Crescita rapida

I noduli maligni in genere crescono rapidamente rispetto ai noduli benigni. Questa crescita rapida è dovuta alla rapida proliferazione delle cellule tumorali.

7. Sintomi associati

I noduli maligni possono essere associati ad altri sintomi, come dolore, perdita di peso e fatigue. Questi sintomi sono causati dagli effetti sistemici del tumore.

È importante notare che queste caratteristiche cliniche non sono sempre presenti nei noduli maligni. Tuttavia, la presenza di più caratteristiche può aumentare il sospetto di malignità e giustificare ulteriori indagini, come biopsia o imaging.