Che succede se assumo troppe proteine?

0 visite

Un eccessivo consumo di proteine, specialmente di origine animale, può accrescere il rischio di malattie cardiovascolari come laterosclerosi. Inoltre, unassunzione proteica smodata può interferire con il metabolismo del calcio, compromettendo lassorbimento a livello osseo e potenzialmente favorendo losteoporosi.

Commenti 0 mi piace

L’assunzione eccessiva di proteine: effetti sulla salute

Le proteine sono un macronutriente essenziale per il corretto funzionamento dell’organismo. Tuttavia, un’assunzione eccessiva di proteine può avere conseguenze negative per la salute.

Rischi cardiovascolari

Uno degli effetti più preoccupanti di un consumo eccessivo di proteine è l’aumentato rischio di malattie cardiovascolari, come l’aterosclerosi. Le proteine animali, in particolare, contengono elevate quantità di grassi saturi e trans, che possono accumularsi nelle arterie e ostruire il flusso sanguigno. Questo può portare ad un aumento della pressione sanguigna, al restringimento delle arterie e all’aumento del rischio di infarto e ictus.

Interferenza con il metabolismo del calcio

Un altro problema associato ad un’eccessiva assunzione di proteine è l’interferenza con il metabolismo del calcio. Le proteine animali sono ad alto contenuto di fosforo, che può legarsi al calcio nel tratto digestivo e impedirne l’assorbimento. Ciò può portare ad una carenza di calcio e ad un aumento del rischio di osteoporosi, una condizione in cui le ossa diventano deboli e fragili.

Altri effetti negativi

Oltre ai rischi cardiovascolari e al metabolismo del calcio, un’assunzione eccessiva di proteine può anche causare:

  • Disidratazione: le proteine richiedono molta acqua per essere metabolizzate, quindi un consumo eccessivo può disidratare il corpo.
  • Affaticamento dei reni: elaborare elevate quantità di proteine può sovraccaricare i reni, portando a un affaticamento renale.
  • Calcoli renali: un’assunzione eccessiva di proteine può aumentare il rischio di formazione di calcoli renali, soprattutto nelle persone predisposte.
  • Problemi digestivi: quantità eccessive di proteine possono causare stitichezza e altri problemi digestivi.

Assunzione giornaliera raccomandata

L’assunzione giornaliera raccomandata di proteine varia a seconda di diversi fattori, tra cui età, peso e livello di attività. Tuttavia, in generale, gli adulti dovrebbero assumere circa 0,8-1 grammo di proteine per chilo di peso corporeo al giorno.

Conclusioni

Un’assunzione eccessiva di proteine, soprattutto di origine animale, può avere diverse conseguenze negative per la salute. Questi effetti includono un aumentato rischio di malattie cardiovascolari, interferenze con il metabolismo del calcio, e altri problemi di salute. È importante assumere proteine con moderazione e seguire le raccomandazioni di assunzione giornaliera. Se si hanno dubbi sull’assunzione di proteine, è consigliabile consultare un medico o un dietista registrato.