Come fare riassorbire le cisti?

11 visite
Talvolta le cisti scompaiono da sole. Se però sono voluminose, lasportazione chirurgica ambulatoriale, che prevede lapertura e la pulizia della cisti, risulta necessaria.
Commenti 0 mi piace

Come affrontare le cisti: opzioni di trattamento e quando intervenire

Le cisti sono sacche piene di liquido che possono svilupparsi in varie parti del corpo. Sebbene spesso siano innocue, possono diventare dolorose o fastidiose se diventano voluminose. Esistono diversi approcci al trattamento delle cisti, a seconda della loro posizione, delle dimensioni e dei sintomi associati.

Riassorbimento spontaneo:

In alcuni casi, le cisti possono riassorbirsi da sole. Ciò è più probabile con le cisti di piccole dimensioni, soprattutto se si trovano vicino alla superficie della pelle. Applicare impacchi caldi o utilizzare compresse calde può aiutare a migliorare la circolazione e promuovere il riassorbimento.

Trattamento chirurgico:

Per le cisti voluminose o sintomatiche, potrebbe essere necessario un intervento chirurgico. La laportazione chirurgica ambulatoriale è una procedura comunemente eseguita per rimuovere le cisti. Durante questa procedura, il chirurgo incide la cisti, la drena e la pulisce.

Aspirazione

Un’altra opzione di trattamento per le cisti è l’aspirazione. Questa procedura prevede l’utilizzo di un ago e una siringa per drenare il liquido dalla cisti. È meno invasiva della chirurgia e può essere eseguita in ambulatorio. Tuttavia, l’aspirazione non rimuove la sacca cistica, quindi le recidive sono possibili.

Quando intervenire:

La decisione se intervenire o meno su una cisti dipende da diversi fattori, tra cui:

  • Dimensioni: Le cisti di grandi dimensioni hanno maggiori probabilità di causare dolore o fastidio.
  • Posizione: Le cisti situate vicino a nervi o vasi sanguigni possono essere più problematiche.
  • Sintomi: Le cisti che provocano dolore, infiammazione o altri sintomi dovrebbero essere valutate da un medico.
  • Infezione: Le cisti infette richiedono un trattamento immediato con antibiotici e drenaggio.

È importante consultare un medico per valutare la cisti e determinare il trattamento più appropriato. Un intervento tempestivo può aiutare a prevenire complicazioni e a garantire il miglior risultato possibile.