Come sono le pupille di un drogato?

4 visite
Leffetto delle droghe sulle pupille è variabile: alcune, come cocaina e anfetamine, causano dilatazione (midriasi), mentre altre possono provocare restringimento (miosi). Le alterazioni pupillari, insieme ad altri sintomi, possono indicare un consumo di sostanze stupefacenti.
Commenti 0 mi piace

Le pupille possono rivelare l’uso di droghe

Le pupille, le aperture nere al centro degli occhi, possono fornire indizi sull’uso di droghe. L’effetto delle sostanze stupefacenti sulle pupille varia a seconda del tipo di droga assunta.

Dilatazione delle pupille

Alcune droghe, come la cocaina e le anfetamine, causano la dilatazione delle pupille, nota in medicina come “midriasi”. Questa dilatazione è causata dall’attivazione del sistema nervoso simpatico, che controlla la dilatazione e la contrazione delle pupille.

Restringimento delle pupille

Altre droghe, come gli oppioidi (ad esempio, eroina, morfina) e i benzodiazepine (ad esempio, Valium, Xanax), possono provocare il restringimento delle pupille, fenomeno chiamato “miosi”. Ciò avviene a causa della depressione del sistema nervoso centrale, che rallenta le funzioni corporee, compresa la risposta delle pupille alla luce.

Alterazioni pupillari e altri sintomi

Le alterazioni pupillari, insieme ad altri sintomi quali irrequietezza, agitazione, aumento della frequenza cardiaca e della pressione sanguigna (per le droghe che dilatano le pupille) o sonnolenza, respirazione rallentata e ipotermia (per le droghe che restringono le pupille), possono indicare un consumo di sostanze stupefacenti.

Limitazioni

È importante notare che le alterazioni pupillari da sole non sono diagnostiche per l’uso di droghe. Altri fattori possono influenzare le dimensioni delle pupille, come l’illuminazione, i farmaci e le condizioni mediche. È necessario valutare attentamente tutti i sintomi e i segni, insieme alla storia clinica del paziente, per determinare se è probabile l’uso di sostanze stupefacenti.

Conclusioni

Le pupille possono fornire informazioni utili sull’uso di droghe. Tuttavia, è essenziale interpretare le alterazioni pupillari nel contesto di altri sintomi e informazioni per arrivare a una diagnosi accurata.