Cosa fare se una cisti fa male?

0 visite

In caso di infiammazione della cisti, può verificarsi la fuoriuscita di pus che ne causa lo sgonfiamento. È importante disinfettare la zona interessata con garze sterili e consultare un chirurgo per un ulteriore controllo.

Commenti 0 mi piace

Cosa fare se una cisti fa male?

Una cisti è una sacca chiusa e piena di liquido che può formarsi in qualsiasi parte del corpo. Di solito sono innocue, ma possono diventare dolorose se si infiammano o si infettano.

Sintomi di una cisti dolorosa

  • Dolore, che può variare da lieve a intenso
  • Gonfiore
  • Arrossamento
  • Calore
  • Fuoriuscita di pus

Trattamento di una cisti dolorosa

Se una cisti diventa dolorosa, è importante seguire questi passaggi:

  1. Applicare impacchi caldi: Gli impacchi caldi possono aiutare a ridurre il dolore e l’infiammazione.
  2. Prendere antidolorifici: I farmaci antidolorifici da banco, come l’ibuprofene o l’acetaminofene, possono aiutare a ridurre il dolore.
  3. Disinfettare la zona: Se la cisti si rompe e fuoriesce del pus, è importante pulire la zona con garze sterili.
  4. Consultare un medico: Se il dolore è grave o non migliora, è importante consultare un medico o un chirurgo. Potrebbe essere necessaria una biopsia per determinare la causa della cisti e un drenaggio per rimuovere il pus e ridurre il dolore.

Prevenzione delle cisti dolorose

Sebbene non sia sempre possibile prevenire la formazione di cisti, ci sono alcune cose che possono essere fatte per ridurre il rischio di dolore e infezione:

  • Mantenere una buona igiene
  • Evitare di graffiare o schiacciare le cisti
  • Consultare regolarmente un medico per il controllo delle cisti

Segui questi passaggi per gestire una cisti dolorosa. Se il dolore è grave o non migliora, consulta un medico o un chirurgo per un ulteriore controllo.