Cosa indica il lotto di un farmaco?

0 visite

Il codice a barre del bollino ottico, presente su ogni confezione di farmaco, identifica un singolo prodotto. A differenza del lotto di produzione, che raggruppa confezioni prodotte simultaneamente, il bollino traccia la singola unità, consentendo la rintracciabilità precisa.

Commenti 0 mi piace

Il lotto del farmaco: un garante della tracciabilità e della sicurezza

Ogni confezione di farmaco è contraddistinta da un codice a barre univoco, denominato bollino ottico, che contiene informazioni essenziali sulla sua identità. Tra queste figura il lotto del farmaco, un codice numerico o alfanumerico che identifica un gruppo di prodotti fabbricati in uno specifico momento e luogo.

Il lotto di produzione serve a raggruppare le confezioni di farmaci che sono state realizzate simultaneamente, nello stesso impianto e con gli stessi materiali. Ciò consente di controllare la qualità e la sicurezza dei prodotti, poiché in caso di problemi con un particolare lotto, è possibile individuare e ritirare tutte le confezioni interessate.

Tuttavia, il lotto di produzione non è sufficiente per tracciare la singola unità di farmaco. Per garantire una rintracciabilità ancora più precisa, tutti i farmaci soggetti a prescrizione medica in Italia sono dotati di un bollino ottico. Questo contiene un codice univoco che identifica non solo il lotto di produzione, ma anche la confezione specifica.

Grazie a questo sistema, in caso di necessità, è possibile risalire all’esatta confezione di farmaco che è stata erogata a un determinato paziente. Ciò è particolarmente importante per garantire la sicurezza e l’efficacia dei trattamenti, poiché consente di monitorare eventuali effetti collaterali o problemi di qualità.

Inoltre, il lotto del farmaco svolge un ruolo cruciale nella lotta alla contraffazione. Attraverso i sistemi di tracciabilità, è possibile verificare l’autenticità di un farmaco controllando il lotto e il codice univoco del bollino ottico. Questo aiuta a contrastare la diffusione di prodotti falsi o adulterati, tutelando la salute dei pazienti.

In conclusione, il lotto e il bollino ottico di un farmaco sono strumenti fondamentali per garantire la tracciabilità, la sicurezza e l’autenticità dei prodotti medicinali. Questi codici consentono di monitorare la qualità, individuare rapidamente eventuali problemi e proteggere i pazienti dai rischi della contraffazione.