Cosa infiamma la gastrite?

4 visite

Alimenti irritanti per lo stomaco, quali cibi piccanti, acidi (agrumi), caffè, alcol e fritti, vanno evitati in caso di gastrite. Anche cibi grassi o di difficile digestione sono sconsigliati per ridurre linfiammazione gastrica.

Commenti 0 mi piace

Gastrite: alimenti evitar evitare per ridurre l’infiammazione

La gastrite è una condizione che provoca infiammazione del rivestimento dello stomaco. Può essere causata da una varietà di fattori, tra cui infezioni, uso di farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS), consumo eccessivo di alcol e stress.

Alcuni alimenti possono irritare lo stomaco e peggiorare la gastrite. Questi includono:

  • Cibi piccanti: I peperoncini e altri cibi piccanti contengono capsaicina, una sostanza che può irritare il rivestimento dello stomaco.
  • Cibi acidi: Gli agrumi, il pomodoro e altri cibi acidi possono aumentare la produzione di acido gastrico, che può irritare lo stomaco.
  • Caffè: La caffeina può stimolare la produzione di acido gastrico e rilassare lo sfintere esofageo inferiore, che può consentire all’acido gastrico di refluire nell’esofago.
  • Alcol: L’alcol può irritare il rivestimento dello stomaco e aumentare la produzione di acido gastrico.
  • Fritti: I cibi fritti sono ricchi di grassi, che possono rallentare la digestione e irritare lo stomaco.

Anche i cibi grassi o di difficile digestione possono peggiorare la gastrite. Questi includono:

  • Carni grasse
  • Latticini ad alto contenuto di grassi
  • Cibi trasformati
  • Cibi ricchi di fibre

Se si soffre di gastrite, è importante evitare o limitare il consumo di questi alimenti. Mangiare cibi sani e non irritanti può aiutare a ridurre l’infiammazione e migliorare i sintomi.