Cosa succede al corpo quando si va in aereo?

14 visite
Il viaggio aereo può causare capogiri, vertigini, stanchezza e mal di testa. Spesso, al termine del volo, si può avvertire un senso di malessere generale.
Commenti 0 mi piace

Gli effetti del viaggio aereo sul corpo

Il viaggio aereo è diventato un mezzo di trasporto diffuso per molte persone, offrendo comodità e tempi di percorrenza più rapidi. Tuttavia, i cambiamenti di pressione atmosferica e altri fattori legati al volo possono avere un impatto significativo sul corpo umano.

Cambiamenti di pressione atmosferica

Durante il decollo e l’atterraggio, la pressione atmosferica nella cabina dell’aereo cambia rapidamente. Ciò può causare la dilatazione dei gas intrappolati nel corpo, come l’aria nelle orecchie o nei seni nasali. Questo può portare a dolore alle orecchie, congestione nasale e persino mal di testa.

Disidratazione

L’aria nelle cabine degli aerei è spesso secca, il che può portare alla disidratazione. Ciò può causare secchezza della bocca, mal di gola e affaticamento. È importante bere molti liquidi durante il volo per rimanere idratati.

Stanchezza e disturbi del sonno

Il jet lag, un disturbo del sonno causato dall’attraversamento di più fusi orari, può essere un problema significativo per chi viaggia su lunghe distanze. Il jet lag può causare sonnolenza, irritabilità e difficoltà di concentrazione.

Capezzoli e vertigini

I repentini cambiamenti di altitudine durante il volo possono anche causare vertigini e capogiri. Ciò è dovuto al fatto che l’orecchio interno, responsabile dell’equilibrio, non è in grado di adattarsi ai rapidi cambiamenti di pressione.

Mal di testa

I cambiamenti di pressione atmosferica, la disidratazione e lo stress del viaggio possono tutti contribuire al mal di testa durante il volo.

Senso di malessere generale

Oltre ai sintomi specifici sopra descritti, molte persone avvertono un senso di malessere generale dopo un volo. Ciò può essere dovuto alla combinazione di fattori come lo stress, la stanchezza e i cambiamenti ambientali.

Come ridurre gli effetti del viaggio aereo

Ci sono alcuni passi che puoi compiere per ridurre gli effetti del viaggio aereo sul tuo corpo, tra cui:

  • Bere molti liquidi
  • Masticare gomme o succhiare caramelle per far scoppiare le orecchie
  • Usare tappi per le orecchie o cuffie antirumore
  • Dormire a sufficienza prima e durante il volo
  • Spostarsi in cabina e allungarsi occasionalmente
  • Informarsi sulle medicine da banco che possono aiutare a ridurre i sintomi del jet lag

Se avverti sintomi gravi o persistenti durante il volo, non esitare a contattare un assistente di volo o un medico.