Dove è contenuto il chinino?

0 visite

La corteccia dellalbero della china, originario delle Ande del Perù, dellEcuador e della Colombia, contiene chinina, una sostanza alcalina biancastra.

Commenti 0 mi piace

Dove si trova il Chinino?

Il chinino è una sostanza alcaloide biancastra, nota per le sue proprietà antimalariche. Si trova nella corteccia dell’albero della china (Cinchona spp.), originario delle Ande del Perù, dell’Ecuador e della Colombia.

L’albero della china è un albero sempreverde che può raggiungere un’altezza di 15 metri. Le sue foglie sono ovali e coriacee, di colore verde scuro. I fiori sono piccoli e bianchi, riuniti in infiorescenze terminali. La corteccia dell’albero è grigia o bruna, con fessure longitudinali.

Il chinino è estratto dalla corteccia dell’albero della china mediante un processo chimico. La corteccia viene raccolta dagli alberi e quindi essiccata. Il chinino viene quindi estratto dalla corteccia utilizzando solventi organici.

Il chinino veniva utilizzato tradizionalmente dalle popolazioni indigene del Sud America per trattare la malaria. Nel XIX secolo, il chinino venne introdotto in Europa e negli Stati Uniti come farmaco antimalarico.

Oggi, il chinino viene ancora utilizzato per trattare la malaria, ma il suo utilizzo è diminuito a causa dello sviluppo di farmaci antimalarici più efficaci e con meno effetti collaterali. Il chinino può anche essere utilizzato per trattare altre condizioni, come la febbre, la miopatia e i crampi notturni.

È importante notare che il chinino può avere effetti collaterali gravi, come ipotensione, aritmie cardiache e problemi neurologici. Dovrebbe essere assunto solo sotto la supervisione di un medico.