Quando prendere la lisozima?

16 visite
Per influenza, assumere 3 o più grammi di lisozima distribuiti nellarco della giornata, con vitamina A e C, fino alla scomparsa dei sintomi.
Commenti 0 mi piace

Guida all’assunzione di lisozima: quando e come

La lisozima è un enzima antibatterico naturale che si trova in varie fonti, tra cui le uova, le lacrime e il muco. Negli ultimi anni, la lisozima ha guadagnato popolarità come integratore per il trattamento e la prevenzione di infezioni.

Quando prendere la lisozima

La lisozima può essere assunta per il trattamento o la prevenzione di una varietà di infezioni, tra cui:

  • Influenza
  • Mal di gola
  • Raffreddore
  • Infezioni del tratto urinario
  • Infezioni cutanee

Dosaggio di lisozima

Il dosaggio ottimale di lisozima varia a seconda dell’infezione specifica da trattare e dalla forma in cui viene assunta. Tuttavia, i dosaggi generali raccomandati per il trattamento delle infezioni sono i seguenti:

  • Influenza: 3 o più grammi al giorno, suddivisi in più dosi nell’arco della giornata
  • Mal di gola: 1 grammo ogni 2-3 ore
  • Raffreddore: 1 grammo ogni 4-6 ore
  • Infezioni del tratto urinario: 2-4 grammi al giorno
  • Infezioni cutanee: applicare localmente una pomata o una crema contenente lisozima

Come assumere la lisozima

La lisozima è disponibile in diverse forme, tra cui capsule, polvere e spray nasale. Il modo più comune di assumerla è in capsule o polvere, che possono essere mescolate con acqua o succo. La lisozima spray nasale può essere utilizzata per trattare le infezioni delle vie respiratorie superiori, come il comune raffreddore.

Interazioni con altri farmaci

La lisozima non è nota per interagire con altri farmaci. Tuttavia, è sempre consigliabile consultare un medico o un farmacista prima di assumere qualsiasi integratore, soprattutto se si stanno assumendo altri farmaci.

Effetti collaterali

La lisozima è generalmente sicura e ben tollerata. Tuttavia, alcuni effetti collaterali possono includere:

  • Nausea
  • Vomito
  • Diarrea

Considerazioni

La lisozima non deve essere assunta da persone allergiche alle uova. Inoltre, le donne in gravidanza o che allattano dovrebbero consultare un medico prima di assumere lisozima.

Conclusione

La lisozima è un integratore sicuro ed efficace che può essere utilizzato per il trattamento e la prevenzione di una varietà di infezioni. È importante seguire le istruzioni per il dosaggio e consultare un medico se si verificano effetti collaterali.