Quanti giorni di antibiotico per la salmonella?
Durata del trattamento antibiotico per la salmonella: guida completa
La salmonella è un’infezione batterica che colpisce l’intestino. Può essere causata dal consumo di cibo o acqua contaminati o dal contatto con animali infetti. I sintomi comuni della salmonella includono diarrea, crampi addominali, febbre e vomito.
Il trattamento della salmonella di solito comprende antibiotici per uccidere i batteri. La durata del trattamento antibiotico varia a seconda della gravità dell’infezione e dello stato di salute del paziente.
Quando sono necessari gli antibiotici?
Gli antibiotici vengono generalmente raccomandati per le persone con infezioni da salmonella gravi o che presentano un rischio elevato di complicazioni. Ciò include:
- Persone con febbre alta o persistente
- Persone con diarrea grave o sanguinolenta
- Persone con vomito persistente
- Persone con infezioni che si sono diffuse dal tratto intestinale ad altre parti del corpo
Quale antibiotico viene utilizzato?
L’antibiotico più comunemente usato per trattare la salmonella è la ciprofloxacina. Altri antibiotici che possono essere usati includono azitromicina e ceftriaxone.
Per quanto tempo devono essere assunti gli antibiotici?
La durata del trattamento antibiotico per la salmonella varia a seconda della gravità dell’infezione e dello stato di salute del paziente. In generale, gli antibiotici vengono assunti per 7-10 giorni.
Le cefalosporine di terza generazione richiedono un trattamento più lungo per i pazienti immunocompromessi
In alcuni casi, potrebbe essere necessario assumere gli antibiotici più a lungo. Ciò include i pazienti immunocompromessi, come quelli che assumono farmaci soppressori del sistema immunitario o che hanno l’HIV. Le cefalosporine di terza generazione, come cefotaxima, richiedono somministrazione endovenosa o intramuscolare, 1-2 grammi ogni 8 ore. La durata del trattamento per i pazienti immunocompromessi è di circa 14 giorni.
È importante completare l’intero ciclo di antibiotici, anche se ti senti meglio
È importante completare l’intero ciclo di antibiotici, anche se ti senti meglio. Ciò contribuirà a garantire che l’infezione sia completamente guarita e che non si sviluppino batteri resistenti agli antibiotici.
Possibili effetti collaterali degli antibiotici
Gli antibiotici possono causare effetti collaterali, come:
- Diarrea
- Nausea
- Vomito
- Crampi addominali
- Eruzione cutanea
Se si verificano effetti collaterali, parla con il medico.
Quando chiamare il medico
Chiama il medico se:
- I tuoi sintomi peggiorano o non migliorano dopo aver assunto antibiotici
- Sviluppi nuovi sintomi
- Hai una reazione allergica agli antibiotici
Commento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.