Come far abbassare la gradazione alcolica?

48 visite
Laerazione del vino a temperatura e pressione ambiente riduce leggermente la gradazione alcolica. Tecnologie più avanzate consentono una dealcolizzazione più significativa, ad esempio una riduzione del 2% in volume con un processo di otto ore.
Commenti 0 mi piace

Come ridurre la gradazione alcolica del vino

La gradazione alcolica del vino è un fattore chiave che ne determina il gusto, l’aroma e l’effetto fisico. Mentre alcuni preferiscono vini ad alta gradazione alcolica, altri potrebbero trovarli troppo forti o cercare alternative con gradazioni inferiori. Fortunatamente, esistono diversi metodi per ridurre la gradazione alcolica del vino, sia semplici che avanzati.

Metodo semplice: aerazione

L’aerazione del vino a temperatura e pressione ambiente può aiutare a ridurre leggermente la gradazione alcolica. L’alcol è una sostanza volatile, il che significa che evapora facilmente. Quando il vino viene esposto all’aria, parte dell’alcol evapora, riducendo così la concentrazione complessiva. Questo metodo è semplice e può essere effettuato semplicemente versando il vino in un decanter o un bicchiere ampio e lasciandolo respirare per qualche ora.

Metodi avanzati di dealcolizzazione

Per riduzioni più significative della gradazione alcolica, sono disponibili tecnologie più avanzate. Uno di questi metodi è la dealcolizzazione sottovuoto, che prevede l’applicazione di calore e pressione negativa al vino per rimuovere l’alcol. Questo processo può ridurre la gradazione alcolica di circa il 2% in volume in circa otto ore.

Un altro metodo avanzato è l’osmosi inversa, che utilizza una membrana semipermeabile per separare l’alcol dal vino. Questo processo può rimuovere fino all’80% dell’alcol, risultando in vini con gradazioni alcoliche molto basse.

Considerazioni sulla dealcolizzazione

Sebbene i metodi avanzati di dealcolizzazione possano ridurre significativamente la gradazione alcolica, è importante notare che possono anche influire sul gusto e sull’aroma del vino. La dealcolizzazione può rimuovere le sostanze volatili che contribuiscono alla complessità sensoriale del vino, risultando in un prodotto più neutro o acquoso.

Inoltre, i costi associati alla dealcolizzazione possono essere significativi, il che può influire sul prezzo del vino. I consumatori dovrebbero valutare attentamente i pro e i contro della dealcolizzazione prima di prendere una decisione.

Conclusione

Ridurre la gradazione alcolica del vino è possibile utilizzando una varietà di metodi. L’aerazione è un metodo semplice che può ridurre leggermente la gradazione, mentre i metodi avanzati di dealcolizzazione possono ottenere riduzioni più significative. Tuttavia, è importante considerare l’impatto che la dealcolizzazione può avere sul gusto e sull’aroma del vino prima di prendere una decisione.