Come mai la sera si pesa di più?
La minore attività serale rallenta il metabolismo, favorendo laccumulo di grassi dai cibi ingeriti. Lesposizione alla luce artificiale, prolungando la veglia, contribuisce ad amplificare questo effetto, incrementando il peso corporeo percepito.
Perché la sera ci si pesa di più?
È un errore comune pensare che pesarsi la mattina sia più accurato che pesarsi la sera. In realtà, è proprio il contrario. La sera, infatti, ci si pesa di più rispetto alla mattina, per una serie di ragioni.
Una delle ragioni principali è che il metabolismo rallenta during la sera. Così, il cibo che si ingerisce durante il giorno non viene bruciato altrettanto velocemente, e quindi viene immagazzinato come grasso.
Inoltre, l’esposizione alla luce artificiale, che spesso si protrae fino a tardi la sera, può contribuire ad aumentare il peso percepito. La luce artificiale, infatti, riduce la produzione di melatonina, un ormone che aiuta a regolare il sonno. Quando i livelli di melatonina sono bassi, si tende a mangiare di più e a dormire meno, il che può portare ad un aumento di peso.
Infine, anche il fatto di essere sedentari durante la sera può contribuire ad aumentare il peso. Infatti, quando si è seduti o sdraiati, il corpo brucia meno calorie rispetto a quando si è in piedi o in movimento.
Per evitare di pesarsi di più la sera, è consigliabile:
- Cenare presto e leggero.
- Evitare di esporsi alla luce artificiale nelle ore serali.
- Fare un po’ di attività fisica prima di andare a dormire.
Seguendo questi consigli, si può ridurre la quantità di peso che si guadagna durante la sera e mantenere un peso sano.
#Corpo#Peso#SerataCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.