Come si compone il codice ATECO?
2 visite
Il codice ATECO si compone delle seguenti parti:
- 1 Sezione (1 lettera)
- 2 Divisioni (2 cifre)
- 3 Gruppi (3 cifre)
- 4 Classi (4 cifre)
- 5 Categorie (5 cifre)
- 6 Sottocategorie (6 cifre)
Forse vuoi chiedere? Di più
Struttura del codice ATECO
Il codice ATECO, acronimo di “Attività Economiche”, è un sistema di classificazione utilizzato in Italia per identificare le attività economiche esercitate dalle imprese e dagli enti, comprese quelle non profit. Il codice ATECO è composto da una sequenza di cifre e lettere che descrivono in modo dettagliato il tipo di attività svolta.
La struttura del codice ATECO prevede la gerarchia seguente:
- Sezione: 1 lettera maiuscola (es. A per agricoltura, pesca e silvicoltura).
- Divisione: 2 cifre (es. 01 per coltivazione di colture agricole).
- Gruppo: 3 cifre (es. 011 per coltivazione di cereali e legumi).
- Classe: 4 cifre (es. 0119 per coltivazione di legumi).
- Categoria: 5 cifre (es. 01190 per coltivazione di fagioli).
- Sottocategoria: 6 cifre (es. 011901 per coltivazione di fagioli secchi).
Esempio:
Il codice ATECO A011901 indica un’attività di coltivazione di fagioli secchi.
Note:
- Non tutte le sezioni, divisioni, gruppi, classi, categorie e sottocategorie sono presenti in tutti i settori economici.
- Il livello di dettaglio della classificazione varia a seconda del settore.
- L’ISTAT aggiorna periodicamente il codice ATECO per tenere conto delle evoluzioni dell’economia.
Commento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.