Cosa si ottiene dalla distillazione di un alcol?

17 visite
La distillazione continua alimenta ininterrottamente la colonna con il fermentato, estraendo continuamente il distillato. Questo processo è impiegato per la produzione di bevande alcoliche come vodka, grappa e rum, oltre che per alcoli industriali.
Commenti 0 mi piace

Distillazione frazionata: Il processo di separazione degli alcoli

La distillazione frazionata è un processo fisico utilizzato per separare i componenti di una miscela in base ai loro diversi punti di ebollizione. Si basa sul principio che i componenti con punti di ebollizione più bassi evaporano più facilmente e si condensano più rapidamente rispetto ai componenti con punti di ebollizione più alti.

La distillazione degli alcoli

La distillazione è il principale metodo utilizzato per produrre alcoli potabili e industriali. Quando un alcol viene distillato, il liquido contenente l’alcol viene riscaldato fino a quando l’alcol evapora. Il vapore viene poi condensato e raccolto come distillato.

La colonna di distillazione

La distillazione frazionata avviene in una colonna di distillazione, che è un cilindro verticale riempito con un materiale di riempimento come griglie o palline. Il liquido vaporizzato entra nella colonna dal basso e sale verso l’alto, mentre il vapore acqueo condensato ricade nella colonna.

Il materiale di riempimento fornisce una superficie per la condensazione del vapore, permettendo al vapore di distribuirsi uniformemente e di entrare in contatto con il liquido discendente. Questo processo favorisce lo scambio di calore e il trasferimento di massa tra il vapore e il liquido, consentendo una separazione più efficiente dei componenti.

La distillazione continua

La distillazione continua è un metodo di distillazione che alimenta ininterrottamente il fermentato nella colonna di distillazione, estraendo continuamente il distillato. Il fermentato è la miscela fermentata che contiene l’alcol.

La colonna di distillazione viene mantenuta a una temperatura e pressione costanti, che consente ai diversi componenti del fermentato di evaporare e condensarsi in diversi punti della colonna. I componenti con punti di ebollizione più bassi si concentrano nella parte superiore della colonna, mentre i componenti con punti di ebollizione più alti si concentrano nella parte inferiore.

Prodotti della distillazione

La distillazione continua produce una serie di prodotti, tra cui:

  • Distillato: Il distillato è la parte della miscela che evapora e si condensa nella parte superiore della colonna. Contiene l’alcol desiderato e altri componenti volatili.
  • Flemma: La flemma è la parte della miscela che condensa nella parte centrale della colonna. È composta da una miscela di vapore acqueo e alcol e viene riciclata nella colonna per migliorare la separazione.
  • Residuo: Il residuo è la parte della miscela che non evapora e rimane nella parte inferiore della colonna. Contiene componenti non volatili come sali, proteine e altri residui solidi.

Applicazioni della distillazione

La distillazione frazionata viene utilizzata per produrre una vasta gamma di alcoli, tra cui:

  • Bevande alcoliche: Vodka, grappa, rum, whisky, brandy
  • Alcoli industriali: Alcool etilico, metanolo, isopropanolo
  • Solventi: Acetone, esano, etere