Quali sono le cause del ferro non assimilato?

0 visite

Difficoltà nellassorbire il ferro possono essere causate da interventi chirurgici allo stomaco (gastrectomia), malattie intestinali (celiachia, sindrome dellintestino corto), infezioni (Helicobacter pylori) o condizioni che alterano lacidità gastrica (gastrite atrofica, acloridria). Casi rari riguardano lanemia sideropenica refrattaria.

Commenti 0 mi piace

Cause dell’insufficiente assorbimento del ferro

Il ferro è un minerale essenziale per la salute umana, poiché partecipa alla produzione dell’emoglobina, una proteina presente nei globuli rossi che trasporta l’ossigeno in tutto il corpo. L’insufficiente assorbimento del ferro può portare all’anemia sideropenica, una condizione caratterizzata da una carenza di ferro nell’organismo.

Esistono numerosi fattori che possono compromettere l’assorbimento del ferro, tra cui:

  • Interventi chirurgici allo stomaco (gastrectomia): L’asportazione chirurgica dello stomaco può ridurre la produzione di acido gastrico, che è necessario per convertire il ferro non eme (la forma di ferro presente negli alimenti di origine vegetale) in una forma più facilmente assorbibile dall’intestino.

  • Malattie intestinali (celiachia, sindrome dell’intestino corto): Queste condizioni danneggiano la mucosa intestinale, riducendo la superficie disponibile per l’assorbimento dei nutrienti, compreso il ferro.

  • Infezioni (Helicobacter pylori): Il batterio Helicobacter pylori può colonizzare la mucosa gastrica, causando gastrite e riducendo la produzione di acido gastrico.

  • Condizioni che alterano l’acidità gastrica (gastrite atrofica, acloridria): Queste condizioni possono compromettere la produzione di acido gastrico, che è essenziale per l’assorbimento del ferro non eme.

  • Anemia sideropenica refrattaria: Questa rara condizione è caratterizzata da una grave anemia sideropenica che non risponde alla terapia con ferro. Le cause esatte dell’anemia sideropenica refrattaria sono ancora oggetto di studio, ma potrebbero coinvolgere difetti nel trasporto o nell’utilizzo del ferro.

È importante notare che l’insufficiente assorbimento del ferro è spesso causato da una combinazione di fattori, e che l’identificazione della causa sottostante è essenziale per un trattamento efficace. Se si sospetta un problema di assorbimento del ferro, è fondamentale consultare un medico per un’indagine approfondita.