Quando le patate diventano verdi sono commestibili?

12 visite
Patate verdi contengono solanina, tossica. Se la colorazione verde è estesa, evitare il consumo. Solo se le parti verdi sono limitate e facilmente asportabili con un coltello, la patata può essere consumata dopo averle rimosse.
Commenti 0 mi piace

Patate verdi: un pericolo nascosto?

Le patate, alimento base di innumerevoli cucine, sono spesso oggetto di una domanda ricorrente: è possibile mangiare una patata che ha assunto una colorazione verde? La risposta, purtroppo, non è così semplice.

Il colore verde nelle patate è dovuto all’accumulo di solanina, una sostanza tossica che la pianta produce come meccanismo di difesa. La solanina si concentra soprattutto sotto la buccia e nei germogli, e si sviluppa quando le patate sono esposte alla luce solare.

La quantità di solanina varia a seconda del grado di esposizione al sole e della varietà di patata. Una leggera colorazione verde potrebbe non essere pericolosa, ma è importante prestare attenzione e adottare le giuste precauzioni.

Ecco cosa fare quando si trovano patate verdi:

  • Se la colorazione verde è estesa e profonda, è meglio scartare la patata. La quantità di solanina presente potrebbe essere eccessiva e provocare disturbi gastrointestinali come vomito, diarrea, crampi addominali e mal di testa.
  • Se la colorazione verde è limitata e si concentra solo sulla buccia, è possibile rimuoverla con un coltello affilato. Tuttavia, è importante assicurarsi di eliminare anche una piccola porzione di polpa circostante, poiché la solanina potrebbe essere penetrata in profondità.
  • Se si notano germogli o occhi verdi, è indispensabile eliminarli completamente. I germogli sono la parte della patata con la concentrazione più alta di solanina.
  • Anche se le patate verdi sono state preparate correttamente, è consigliabile consumarle con moderazione. La solanina è termolabile, ma non viene completamente eliminata con la cottura.

In caso di dubbi, è sempre meglio non rischiare e scartare la patata. La salute è un bene prezioso, e non vale la pena rischiare per un piatto di patate.

Ricordate: la prevenzione è la chiave! Conservate le patate in un luogo buio e fresco, al riparo dalla luce solare, per evitare la formazione di solanina.