Quante 2 stelle ci sono in Italia?
L’Italia rafforza la sua leadership culinaria con 38 ristoranti bistellati Michelin
L’Italia continua a brillare nel firmamento gastronomico mondiale, con ben 38 ristoranti che hanno conquistato le ambite due stelle Michelin, secondo la prestigiosa guida omonima. Questo numero rappresenta un aumento di due unità rispetto all’anno precedente.
L’Italia vanta una ricca tradizione culinaria e una profonda passione per gli ingredienti di qualità che si riflettono nei ristoranti premiati. I piatti proposti da questi locali uniscono sapientemente sapori locali e tecniche innovative, creando esperienze gastronomiche indimenticabili.
Tra le nuove aggiunte alla lista dei bistellati italiani figurano Villa Elena a Bergamo, un ristorante raffinato immerso in un parco secolare, e Del Drago nel Rosewood Castiglion del Bosco, situato in un magnifico resort nella pittoresca campagna toscana.
Queste nuove stelle Michelin testimoniano l’eccellenza culinaria italiana e il continuo impegno dei ristoratori del paese nel mantenere standard elevati. La guida Michelin è considerata il punto di riferimento nel mondo della gastronomia e l’assegnazione di due stelle è un riconoscimento prestigioso che attesta la qualità e la creatività dei ristoranti premiati.
Questa crescita nel numero di bistellati italiani è un segnale incoraggiante per il settore della ristorazione del paese. Dimostra che i ristoranti italiani sono in grado di competere a livello internazionale e che l’Italia resta una destinazione gastronomica di prima scelta per gli amanti della buona tavola di tutto il mondo.
La lista completa dei ristoranti italiani con due stelle Michelin è la seguente:
- Acqua Pazza (Ponza)
- Agli Amici dal 1887 (Udine)
- Al Don Giovanni (Senigallia)
- Al Gallo d’Oro (Venezia)
- Al Pont de Ferr (Milano)
- A’Mare (Salerno)
- Antonio Guida (Salerno)
- Arnolfo (Colle di Val d’Elsa)
- Berton (Milano)
- Casa Perbellini (Verona)
- Cracco (Milano)
- Cru (Alba)
- Dattilo (Strongoli)
- Del Drago (Rosewood Castiglion del Bosco)
- Enoteca Pinchiorri (Firenze)
- Feva (Piobesi d’Alba)
- Glass Hostaria (Roma)
- Identità Golose (Milano)
- La Caravella (Amalfi)
- La Pergola (Roma)
- Le Calandre (Rubano)
- Lido 84 (Gardone Riviera)
- Lorenzo (Forte dei Marmi)
- Maserati (Modena)
- Mudec (Milano)
- Osteria Francescana (Modena)
- Piazza Duomo (Alba)
- Reale Casadonna (Castel di Sangro)
- St. Hubertus (San Cassiano)
- Villa Elena (Bergamo)
- Villa Feltrinelli (Gargnano)
- Vun (Milano)
Commento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.