Quanto pesa 1 litro di alcool 95?

1 visite

Un litro di alcool a 95° ha un peso di circa 1,3 kg, considerando la confezione. Laltezza della bottiglia è di 32,4 cm e il diametro di 8,1 cm. Il codice EAN associato al prodotto è 8004625006005. Questo valore include il peso del contenitore, non solo dellalcool.

Commenti 0 mi piace

Il peso apparente: un litro di alcool a 95° e il suo ingannevole involucro

La semplice domanda “Quanto pesa un litro di alcool a 95°?” nasconde una complessità inaspettata. La risposta facile, spesso trovata online, è approssimativamente 1,3 kg. Ma questa cifra, sebbene comunemente riportata, è fuorviante. Il peso di 1,3 kg include infatti il contenitore, un elemento che altera significativamente il risultato finale e confonde la comprensione della densità dell’alcol etilico stesso.

La densità dell’alcol etilico al 95% (95° GL) varia leggermente a seconda della temperatura, ma si aggira intorno a 0,81 kg/l. Quindi, un litro di alcol etilico puro a 95° dovrebbe pesare circa 810 grammi. La differenza di 490 grammi tra questo valore teorico e il peso apparente di 1,3 kg (considerando la misura di 32,4 cm di altezza e 8,1 cm di diametro del contenitore, come specificato nella descrizione del prodotto con EAN 8004625006005) è interamente imputabile al peso della bottiglia stessa.

Questo aspetto è cruciale per diverse ragioni. In ambito scientifico, conoscere il peso effettivo dell’alcol puro è fondamentale per calcoli precisi in esperimenti o formulazioni. In ambito industriale, la distinzione tra il peso del liquido e quello del contenitore è essenziale per la corretta gestione delle spedizioni e per il calcolo dei costi di trasporto. Anche per il consumatore, la chiarezza su questo aspetto evita possibili fraintendimenti riguardo alla quantità effettiva di alcol acquistata.

La presenza del codice EAN suggerisce un prodotto commercializzato. La scelta di indicare un peso che include la confezione, sebbene tecnicamente corretto, potrebbe essere percepita come una strategia di marketing che nasconde la vera densità del prodotto. Una maggiore trasparenza, specificando separatamente il peso dell’alcol e quello del contenitore, sarebbe maggiormente apprezzata da consumatori e professionisti.

In conclusione, mentre il dato di 1,3 kg per un litro di alcool a 95° è tecnicamente vero se si considera l’intero packaging, è fondamentale comprendere che tale peso non rappresenta il peso dell’alcol puro. La discrepanza evidenzia la necessità di una maggiore precisione nella comunicazione delle informazioni di prodotto, evitando possibili confusione e favorendo una maggiore consapevolezza da parte dei consumatori.