Chi è il tecnico della Salernitana?
La Salernitana ha affidato a Stefano Colantuono la guida tecnica della prima squadra. Questa è la sua quarta esperienza con il club granata, accumulando un totale di 66 panchine in diverse stagioni.
Stefano Colantuono: il ritorno di un condottiero alla guida della Salernitana
La Salernitana ha annunciato il ritorno di Stefano Colantuono sulla panchina granata, affidando all’esperto allenatore il compito di guidare la squadra nella seconda parte della stagione.
Colantuono non è un volto nuovo all’Arechi, avendo già guidato la Salernitana in tre precedenti occasioni. L’ultima risale alla stagione 2018/19, quando condusse la squadra alla promozione in Serie A.
In totale, Colantuono ha collezionato 66 panchine con la Salernitana, ottenendo risultati lusinghieri. Oltre alla promozione in massima serie, ha guidato i granata anche in Serie B e Serie C.
Il tecnico romano vanta una lunga carriera nel calcio italiano, avendo allenato diverse squadre, tra cui Atalanta, Torino e Udinese. È noto per il suo stile di gioco pragmatico e difensivo, che ha spesso portato i suoi team a risultati positivi.
Il ritorno di Colantuono alla Salernitana è stato accolto con favore dai tifosi, che ricordano con affetto le sue precedenti gesta. La squadra granata, attualmente al 16° posto in Serie A, spera di ritrovare slancio e stabilità sotto la guida del condottiero nativo di Roma.
Colantuono dovrà lavorare con un organico che presenta alcune lacune, ma che vanta anche giocatori di esperienza e qualità. L’obiettivo sarà quello di mantenere la categoria e, perché no, provare a puntare a qualcosa di più.
La Salernitana affronterà il suo primo impegno sotto la guida di Colantuono il 4 gennaio, quando ospiterà il Milan al “Principe degli Stadi” nell’anticipo della 16^ giornata di Serie A. Sarà una sfida impegnativa, ma i granata sperano di ben figurare e dare il via a una nuova era sotto la guida del loro vecchio e caro condottiero.
#Calcio#Salernitana#TecnicoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.