Chi ha segnato più gol nella storia della Fiorentina?

25 visite
Batistuta è il capocannoniere della Fiorentina con 331 gol, superando tutti gli altri giocatori nella storia del club.
Commenti 0 mi piace

Gabriel Batistuta: Il capocannoniere leggendario della Fiorentina

Nella gloriosa storia della Fiorentina, il nome Gabriel Batistuta riecheggia come una leggenda. L’attaccante argentino si è cementato come il capocannoniere di tutti i tempi del club, lasciando un’impronta indelebile sulla squadra viola.

Un inizio promettente

Nato il 1° febbraio 1969 a Reconquista, in Argentina, Batistuta ha iniziato la sua carriera calcistica nel Newell’s Old Boys. Dopo aver mostrato il suo talento a livello giovanile, ha fatto il suo debutto in prima squadra nel 1988. Le sue prestazioni impressionanti hanno attirato l’attenzione dei club europei e nel 1991 si è trasferito alla Fiorentina.

Una carriera fiorentina fenomenale

L’arrivo di Batistuta alla Fiorentina ha segnato l’inizio di un’era d’oro per il club. Con la sua forza fisica, il suo senso del gol e la sua abilità nel gioco aereo, si è rapidamente affermato come uno dei migliori attaccanti del mondo. Nelle sue nove stagioni a Firenze, ha segnato la bellezza di 331 gol in 476 partite, stabilendo un nuovo record per il club.

La stagione 1992/93 è stata particolarmente memorabile per Batistuta. Ha guidato la Fiorentina alla vittoria della Coppa Italia, segnando due gol nella finale contro il Torino. Ha anche concluso la stagione come capocannoniere della Serie A con 25 reti, diventando il primo giocatore non italiano a realizzare questa impresa.

Nel 2000, Batistuta ha lasciato la Fiorentina per unirsi alla Roma. Tuttavia, il suo legame con il club viola è rimasto intatto. I tifosi della Fiorentina lo hanno soprannominato “Batigol” e hanno continuato a venerarlo come una delle più grandi icone del club.

Un’eredità duratura

Oltre alle sue imprese in maglia viola, Batistuta ha anche lasciato un segno nella nazionale argentina. Ha rappresentato l’Albiceleste 78 volte, segnando 56 gol. Ha fatto parte della squadra che ha vinto la Copa América nel 1991 e nel 1993 ed è stato capocannoniere della Copa América 1991.

Dopo il ritiro, Batistuta è tornato in Argentina, dove ha lavorato come dirigente sportivo. Nel 2011 è stato inserito nella Hall of Fame del calcio italiano e nel 2013 nella Hall of Fame del calcio argentino.

Il record di gol di Batistuta con la Fiorentina rimane imbattuto e probabilmente lo resterà per molti anni a venire. La sua abilità, la sua dedizione e il suo amore per il club viola hanno cementato il suo status di leggenda nella storia della Fiorentina.