Qual è la curva del Chelsea?

20 visite
Lo stadio del Chelsea comprende due sezioni principali: la Shed End, curva sud con circa 6.500 posti (3.000 per tifosi ospiti), e la West Stand, tribuna ovest, la più capiente con 13.500 posti a sedere. Queste due aree definiscono la configurazione principale dello stadio.
Commenti 0 mi piace

Esplorando la curva iconica del Chelsea: la Shed End

Lo Stamford Bridge, la casa del Chelsea Football Club, è un’arena iconica che emana passione e atmosfera calcistica. La curva sud dello stadio, conosciuta come “Shed End”, è un fulcro di tifo sfrenato e un simbolo dell’identità unica del Chelsea.

La Shed End, con una capacità di circa 6.500 posti, è il cuore pulsante dello Stamford Bridge. Questa tribuna ospita i tifosi più accaniti del Chelsea, noti per la loro fedeltà incrollabile e il loro canto incessante. In passato, questa curva era un’area non riservata, dove i tifosi potevano stare in piedi e creare un’atmosfera elettrica.

Oggi, la Shed End è una tribuna con posti a sedere, ma l’atmosfera rimane immutata. I tifosi del Chelsea si radunano qui per mostrare il loro sostegno alla squadra, cantando a squarciagola, sventolando bandiere e creando una parete di suono che può intimidire qualsiasi avversario.

Una delle caratteristiche distintive della Shed End è la fascia più rumorosa, conosciuta come “Chelsea Shed”. Questo gruppo di tifosi estremamente fedeli è in prima linea nell’incitare la squadra e nell’incoraggiare i tifosi a cantare e a sostenere il Chelsea con tutte le loro forze.

Oltre al suo ruolo di roccaforte dei tifosi, la Shed End ha anche una storia importante. Era in questa curva che i tifosi del Chelsea avrebbero esposto il famoso striscione “Blue is the Colour” durante le partite degli anni ’70 e ’80. Questo striscione divenne un simbolo dell’identità del Chelsea e un inno di battaglia per i tifosi.

Oggi, la Shed End continua ad essere un’icona del Chelsea Football Club. È un luogo dove i tifosi possono riunirsi, celebrare la loro squadra e creare ricordi che dureranno una vita. Con la sua atmosfera elettrica e il tifo sfrenato, la Shed End è più di una semplice curva; è l’anima del Chelsea.