Quale squadra ha la maglia viola?

4 visite

La Fiorentina, oggi nota per le sue maglie viola, inizialmente indossava bianco e rosso, colori dello stemma fiorentino. Il passaggio al viola, colore divenuto simbolo della squadra, avvenne successivamente, senza che le fonti storiche precisino una data certa o un motivo univoco.

Commenti 0 mi piace

Il viola, un colore regale e misterioso, avvolge la Fiorentina, rendendola inconfondibile nel panorama calcistico italiano. Ma quanti sanno che questa iconica maglia, sinonimo stesso della squadra gigliata, non è stata la prima ad abbracciare i giocatori fiorentini? La storia cromatica della Fiorentina, infatti, inizia con tutt’altra tonalità, un binomio ben diverso dal viola che oggi infiamma il Franchi: il bianco e il rosso.

Questi colori, derivati direttamente dallo stemma di Firenze, caratterizzavano le prime divise della squadra. Un legame forte con la città, un’identità civica impressa sul tessuto delle maglie, che però era destinata a trasformarsi. Il passaggio al viola, un evento cardine nella storia visiva della Fiorentina, rimane avvolto in una sorta di affascinante nebulosità. Le fonti storiche, infatti, non offrono una data precisa né una motivazione univoca per questa metamorfosi cromatica.

Diverse sono le ipotesi che cercano di spiegare l’adozione del viola. Alcuni ipotizzano un errore di lavaggio delle maglie bianco-rosse, che avrebbe dato vita accidentalmente a questa nuova tonalità. Altri, invece, riferiscono di una partita giocata con divise improvvisate di colore viola, forse prestate da un’altra squadra, che avrebbe portato fortuna e quindi convinto la società ad adottare definitivamente questo colore. C’è anche chi collega il viola alla tintura usata per i tessuti pregiati a Firenze, suggerendo un legame con la tradizione artigianale della città.

A prescindere dalle sue origini, l’adozione del viola si è rivelata una scelta vincente, trasformando un semplice elemento di abbigliamento sportivo in un simbolo di appartenenza, un tratto distintivo che lega indissolubilmente la squadra alla città e ai suoi tifosi. Il viola, inizialmente forse frutto del caso o di una necessità improvvisata, è diventato l’emblema di un’intera comunità, un colore che evoca passione, storia e un pizzico di leggenda. E proprio questa aura di mistero, che circonda le sue origini, contribuisce a rendere il viola della Fiorentina ancora più speciale e affascinante.