Quante squadre italiane vanno in Europa League 2025-2026?

0 visite

LItalia avrà quattro squadre in Champions League 2025/26. La quinta, non ancora garantita, dipende dai risultati dei club italiani nelle competizioni europee 2023/24 (Champions, Europa e Conference League).

Commenti 0 mi piace

La Corsa all’Europa League 2025/26: Un’Analisi Dettagliata

La stagione calcistica 2024/25 si avvicina alla sua conclusione, e con essa cresce l’interesse per la composizione delle squadre italiane che parteciperanno alle competizioni europee nella stagione successiva, la 2025/26. Sebbene l’attenzione principale sia spesso rivolta alla prestigiosa Champions League, l’Europa League rimane un obiettivo cruciale per molte squadre, offrendo visibilità internazionale, prestigio e, non da ultimo, importanti introiti economici.

La matematica, in questo momento, ci dice che l’Italia avrà sicuramente quattro squadre qualificate alla Champions League 2025/26. Questo è un dato di fatto, consolidato dai risultati delle ultime stagioni. Tuttavia, la questione di una quinta squadra in Champions League è ancora in bilico, appesa ai fili sottili delle performance dei club italiani nelle competizioni europee dell’annata 2023/24.

Ma cosa significa questo per l’Europa League?

La risposta a questa domanda non è univoca e dipende da diversi fattori. Innanzitutto, occorre chiarire il sistema di qualificazione, che prevede diverse vie d’accesso all’Europa League:

  • Vincitrice della Coppa Italia: La squadra che trionfa nella Coppa Italia si guadagna di diritto un posto nella fase a gironi dell’Europa League. Questo posto è garantito indipendentemente dalla sua posizione in campionato.
  • Posizioni in Campionato: Le squadre che si classificano subito dopo le squadre qualificate per la Champions League (e, in alcuni casi, per la Conference League) accedono all’Europa League in base al loro posizionamento in classifica. Il numero preciso di squadre che si qualificano attraverso questo meccanismo dipende proprio dalla composizione delle squadre che vanno in Champions League e da chi vince la Coppa Italia.
  • Vincitrice dell’Europa Conference League: Se una squadra italiana vince l’Europa Conference League, si qualifica automaticamente per l’Europa League della stagione successiva.

Quindi, quante squadre italiane andranno in Europa League 2025/26?

La risposta più probabile è due. Questo scenario si verifica quando la vincente della Coppa Italia si è già qualificata per la Champions League attraverso il campionato, liberando un posto in Europa League per la squadra successiva in classifica. Tuttavia, potrebbero esserci variazioni:

  • Scenario 1 (Tre Squadre): Se la vincente della Coppa Italia NON si è qualificata per la Champions League (ad esempio, se arriva sesta o settima in campionato), allora si qualifica direttamente per l’Europa League, occupando uno dei posti potenzialmente disponibili per le squadre provenienti dal campionato. In questo caso, due squadre si qualificherebbero attraverso il campionato.
  • Scenario 2 (Due Squadre, più la Vincitrice della Conference League): Se una squadra italiana vince l’Europa Conference League 2024/25, si qualifica direttamente per l’Europa League 2025/26, in aggiunta alle due squadre provenienti dal campionato (o alla vincente della Coppa Italia, a seconda dei casi). Questo creerebbe, di fatto, tre slot per squadre italiane in Europa League.

In conclusione:

Prevedere il numero esatto di squadre italiane che parteciperanno all’Europa League 2025/26 è impossibile con certezza matematica. La qualificazione dipende da una combinazione di risultati in campionato, in Coppa Italia e, potenzialmente, in Europa Conference League. La competizione per un posto in Europa rimane quindi accesa e rappresenta un ulteriore stimolo per le squadre italiane a dare il massimo in ogni competizione. L’obiettivo è chiaro: conquistare un posto al sole nel panorama calcistico europeo e portare lustro al calcio italiano.