Quanti portieri ha in rosa il Chelsea?
La situazione portieri al Chelsea: un reparto in evoluzione
Il Chelsea, club londinese di grande tradizione, si trova ad affrontare la stagione 2023-24 con un reparto portieri in fase di ridefinizione. Nominativamente, i portieri attualmente in rosa sono tre: Kepa Arrizabalaga, Édouard Mendy e Marcus Bettinelli. Tuttavia, la dinamica interna e le recenti operazioni di mercato suggeriscono una situazione più complessa e in continua evoluzione.
Kepa Arrizabalaga, arrivato a Stamford Bridge nel 2018 per la cifra record di 80 milioni di euro, sembra aver finalmente trovato la sua dimensione dopo anni di alti e bassi. La scorsa stagione, complice anche linfortunio di Mendy, lo spagnolo si è ripreso la titolarità, dimostrando una ritrovata sicurezza e parate decisive. La sua abilità nel gioco con i piedi, caratteristica sempre più richiesta ai portieri moderni, lo rende un elemento prezioso per la costruzione dal basso voluta da Pochettino. Nonostante le voci di mercato che lo accostavano al Real Madrid, Kepa sembra destinato a rimanere a Londra e a difendere la porta dei Blues.
Diversa la situazione di Édouard Mendy. Arrivato nel 2020 dal Rennes, il senegalese si è imposto subito come un portiere affidabile e sicuro, contribuendo in maniera decisiva alla vittoria della Champions League nella stessa stagione. Tuttavia, la scorsa annata è stata segnata da infortuni e da un calo di prestazioni che gli hanno fatto perdere il posto da titolare a favore di Kepa. Con larrivo di Pochettino, il suo futuro al Chelsea appare incerto. Diverse squadre, soprattutto in Arabia Saudita, si sono interessate al portiere, e una sua partenza non sarebbe sorprendente.
Completa il trio Marcus Bettinelli, portiere di esperienza che ricopre il ruolo di terzo portiere. La sua presenza garantisce affidabilità e supporto ai due colleghi più giovani, ma è difficile immaginarlo protagonista sul campo, se non in caso di infortuni o turnover in coppe minori.
Lacquisto di Gabriel Santos, giovane promessa brasiliana prelevata dal Vasco da Gama, rappresenta un investimento per il futuro. La decisione di mandarlo in prestito allUnion SG in Belgio per la stagione 2023-24 dimostra la volontà del club di farlo crescere e maturare in un campionato competitivo, prima di integrarlo nella rosa della prima squadra. Il prestito in Belgio permetterà a Santos di accumulare esperienza e minuti di gioco, fondamentali per il suo sviluppo. Il Chelsea monitorerà attentamente i suoi progressi, con la speranza di aver trovato un portiere di grande talento per gli anni a venire.
In definitiva, la situazione portieri al Chelsea è in continua evoluzione. Kepa sembra essere la prima scelta di Pochettino, mentre il futuro di Mendy appare incerto. Larrivo di Santos, seppur in prospettiva futura, testimonia la volontà del club di investire in giovani talenti e di costruire un reparto portieri solido e competitivo per i prossimi anni. La stagione appena iniziata fornirà risposte più chiare sul futuro di questo reparto cruciale per le ambizioni del Chelsea. La gestione di Pochettino e le dinamiche di mercato saranno decisive per delineare la gerarchia definitiva tra i pali dei Blues. La concorrenza interna, unita alla pressione di un club che punta sempre al massimo, renderà la sfida tra i portieri ancora più avvincente.
#Numero Portieri#Portieri Chelsea#Rosa ChelseaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.