Quanto costa una partita Champions?

13 visite
La UEFA ha stabilito un tetto massimo ai prezzi dei biglietti per i tifosi ospiti nelle sue tre competizioni principali a partire dal 2024/25. Il costo massimo sarà di 60 euro per la Champions League, 40 per lEuropa League e 20 per la Conference League. Questa misura mira a rendere le partite più accessibili ai supporter.
Commenti 0 mi piace

UEFA limita i prezzi dei biglietti per i tifosi ospiti nelle competizioni europee

La UEFA ha annunciato un tetto massimo ai prezzi dei biglietti per i tifosi ospiti nelle sue tre principali competizioni calcistiche: UEFA Champions League, UEFA Europa League e UEFA Europa Conference League. Questa misura, in vigore dalla stagione 2024/25, mira a rendere le partite più accessibili ai sostenitori di tutto il mondo.

Il costo massimo dei biglietti per i tifosi ospiti nella UEFA Champions League sarà di 60 euro, mentre per l’UEFA Europa League sarà di 40 euro e per l’UEFA Europa Conference League sarà di 20 euro. Questi prezzi rappresentano una significativa riduzione rispetto ai prezzi attuali, che possono variare notevolmente a seconda del club ospitante e della fase della competizione.

Questa decisione è stata presa in risposta alle preoccupazioni sollevate dai tifosi ospiti sul costo elevato dei biglietti per assistere alle partite delle loro squadre in trasferta. La UEFA ha riconosciuto l’importanza di rendere le partite accessibili a tutti i tifosi, indipendentemente dalla loro situazione finanziaria.

“Siamo impegnati a rendere il calcio il più accessibile possibile a tutti i tifosi”, ha dichiarato il Presidente UEFA Aleksander Čeferin. “Questi nuovi limiti di prezzo sono un passo importante nella giusta direzione e speriamo che possano incoraggiare più tifosi a viaggiare per sostenere le proprie squadre in trasferta”.

Oltre a limitare i prezzi dei biglietti, la UEFA sta anche valutando altre misure per migliorare l’esperienza dei tifosi ospiti nei match europei. Queste includono l’assegnazione di un numero maggiore di biglietti ai tifosi ospiti e l’istituzione di aree dedicate nei settori ospiti degli stadi.

La limitazione dei prezzi dei biglietti per i tifosi ospiti è stata accolta con favore dai gruppi di tifosi e dalle federazioni calcistiche nazionali. Fan Europe, un’organizzazione che rappresenta i tifosi di calcio in Europa, ha definito la mossa “un passo positivo” che “renderà le partite europee più accessibili ai tifosi di tutti i livelli di reddito”.

Gli effetti a lungo termine di questa misura rimangono ancora da vedere, ma è probabile che aiuterà ad aumentare il numero di tifosi che assistono alle partite delle loro squadre in trasferta e a creare un’atmosfera più vivace e coinvolgente negli stadi durante le competizioni europee per club.