Chi può fare la marcatura CE?

0 visite

Solo il produttore, o un suo rappresentante legalmente designato, può apporre la marcatura CE sui prodotti, assumendosi la piena responsabilità della conformità alle normative europee. Nessun altro soggetto è autorizzato a farlo.

Commenti 0 mi piace

La responsabilità della marcatura CE: solo il produttore o il suo rappresentante autorizzato

La marcatura CE, simbolo fondamentale per la libera circolazione delle merci all’interno dello Spazio Economico Europeo (SEE), rappresenta una dichiarazione di conformità del produttore rispetto ai requisiti essenziali di salute, sicurezza e tutela ambientale previsti dalle direttive comunitarie applicabili. Ma chi ha effettivamente il potere di apporla sui prodotti? La risposta è chiara e inequivocabile: solo il produttore o un suo rappresentante legalmente designato.

Questo principio di responsabilità diretta è un elemento cardine del sistema di marcatura CE. Il produttore, in quanto responsabile dell’immissione sul mercato del prodotto, è l’unico soggetto che possiede la conoscenza approfondita del processo produttivo e delle caratteristiche tecniche del prodotto stesso. Pertanto, è l’unico in grado di valutare correttamente la conformità alle normative europee e di assumersi la piena responsabilità delle dichiarazioni fatte.

Il “rappresentante autorizzato” è una figura giuridica prevista dalla legislazione europea. Si tratta di una persona fisica o giuridica stabilita all’interno del SEE che riceve un mandato scritto dal produttore per svolgere specifici compiti relativi agli obblighi di quest’ultimo in merito alla marcatura CE. Questo mandato deve definire chiaramente le responsabilità del rappresentante, che agisce in nome e per conto del produttore. Tuttavia, è importante sottolineare che la designazione di un rappresentante autorizzato non esime il produttore dalla sua responsabilità finale sulla conformità del prodotto.

È fondamentale chiarire che nessun altro soggetto, al di fuori del produttore o del suo rappresentante autorizzato, può apporre la marcatura CE. Questo include, ad esempio, importatori, distributori, consulenti o organismi notificati. Questi ultimi, pur svolgendo un ruolo importante nel processo di valutazione della conformità per alcune categorie di prodotti, non sono autorizzati ad apporre la marcatura CE. Il loro compito è quello di verificare la conformità del prodotto alle normative, rilasciando certificati o attestati che il produttore potrà utilizzare a supporto della propria dichiarazione di conformità.

L’apposizione indebita della marcatura CE costituisce una violazione della legislazione europea e può comportare sanzioni significative. Pertanto, è essenziale che tutti gli operatori economici coinvolti nella catena di fornitura siano consapevoli delle proprie responsabilità e dei limiti del proprio ruolo nel processo di marcatura CE. La corretta applicazione di questa normativa è fondamentale per garantire la sicurezza dei consumatori e il corretto funzionamento del mercato interno europeo.