Chi può insegnare tic?
Nelle scuole, linsegnamento delle Tecnologie dellInformazione e della Comunicazione (TIC) può essere affidato anche ai docenti della classe A066. Questa misura mira a ricollocare i docenti in esubero, quelli inclusi nelle graduatorie ad esaurimento (GAE), i candidati abilitati del concorso 2018 e i docenti delle rimanenti fasce distituto.
Chi può insegnare TIC nelle scuole italiane?
La didattica delle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (TIC) nelle scuole italiane non è più affidata esclusivamente a docenti specificatamente formati. A fronte di una carenza di insegnanti qualificati, il Ministero dell’Istruzione ha esteso la possibilità di insegnare TIC anche ai docenti della classe di concorso A066.
Questa misura, adottata con l’obiettivo di ricollocare i docenti in esubero e di ampliare l’offerta formativa nelle scuole, coinvolge i seguenti profili professionali:
- Docenti in esubero: sono gli insegnanti che hanno perso il posto a seguito di riorganizzazioni scolastiche o tagli al personale.
- Docenti inclusi nelle Graduatorie ad Esaurimento (GAE): sono gli insegnanti che hanno superato il concorso di abilitazione ma non hanno ancora ottenuto un incarico a tempo indeterminato.
- Candidati abilitati del concorso 2018: sono i docenti che hanno ottenuto l’abilitazione tramite il concorso indetto nel 2018.
- Docenti delle rimanenti fasce d’istituto: sono gli insegnanti che insegnano in altre discipline, come matematica o italiano, ma che hanno competenze anche nell’ambito delle TIC.
I docenti che desiderano insegnare TIC devono possedere una solida preparazione in informatica e tecnologie digitali. Dovranno essere in grado di trasmettere agli studenti le conoscenze e le competenze necessarie per utilizzare in modo efficace gli strumenti informatici e le risorse digitali per l’apprendimento e la comunicazione.
L’estensione dell’insegnamento delle TIC ai docenti della classe A066 rappresenta un’opportunità per le scuole di ampliare l’offerta formativa e di adeguarsi alle esigenze di una società sempre più digitalizzata. Per garantire la qualità dell’insegnamento, è tuttavia essenziale che i docenti coinvolti ricevano una formazione specifica che consenta loro di acquisire le competenze necessarie per soddisfare le esigenze degli studenti e della didattica odierna.
#Bambini#Insegnanti#TicCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.