Come aprire un collegamento ipertestuale con Chrome?
Per aprire un collegamento ipertestuale con Chrome, procedi come segue:
- Fai clic con il pulsante destro del mouse sul collegamento.
- Seleziona Apri collegamento in una nuova scheda.
Aprire link in Chrome: oltre il semplice click
Aprire un link in Chrome sembra un’azione banale, un gesto automatico che compiamo decine di volte al giorno. Un semplice click e la pagina desiderata appare magicamente sullo schermo. Ma cosa succede se vogliamo mantenere la pagina attuale aperta, esplorando il link in una nuova scheda? O se preferiamo aprirlo in una nuova finestra, in incognito o addirittura scaricarlo? Chrome offre una flessibilità sorprendente, andando ben oltre il semplice click sinistro.
L’approccio più comune, come ben sappiamo, è il click con il tasto sinistro del mouse. Questo metodo apre il link nella scheda corrente, sostituendo il contenuto visualizzato. Un’alternativa rapida e pratica per aprire il link in una nuova scheda è il click con la rotellina del mouse, una scorciatoia che molti utenti trovano estremamente comoda.
Per un controllo più granulare, il click destro sul link apre un menu contestuale ricco di opzioni. “Apri link in una nuova scheda” è la scelta più frequente, permettendo di mantenere la pagina originale e aprire il link in una scheda separata. “Apri link in una nuova finestra” crea una finestra di Chrome completamente indipendente. Questa opzione può essere utile per separare contesti di lavoro, ad esempio tenendo aperte le email in una finestra e le ricerche web in un’altra.
La navigazione in incognito è accessibile tramite l’opzione “Apri link in una finestra di navigazione incognito”. Questa modalità offre maggiore privacy, non salvando la cronologia di navigazione, i cookie o i dati inseriti nei moduli.
Infine, il menu contestuale offre anche la possibilità di “Copia indirizzo link”, utile per condividere il link tramite altri canali, e “Salva link con nome”, che permette di scaricare il file collegato al link direttamente sul computer.
Chrome offre quindi un ventaglio di possibilità per gestire i link ipertestuali, adattandosi alle diverse esigenze dell’utente. Dal click sinistro per una navigazione lineare, al click destro per un controllo più preciso, passando per la scorciatoia della rotellina per una maggiore velocità, la scelta dipende dal contesto e dalle preferenze individuali. Esplorare queste opzioni permette di sfruttare al meglio le potenzialità del browser e ottimizzare la propria esperienza di navigazione.
#Aprire#Chrome#CollegamentoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.