Come cambiare aspetto icone iOS 18?

0 visite

Per personalizzare le icone su iOS 18, effettua un lungo tap sulla schermata Home. Attivate la modalità di modifica, quindi selezionate Personalizza dal menu apparso. Questo vi permetterà di modificare laspetto delle vostre icone.

Commenti 0 mi piace

Oltre le Apparenze: Personalizzare le Icone in iOS 18 (e Perché Non È Così Semplice)

iOS 18 promette un’esperienza utente ancora più fluida e personalizzabile. Tra le aspettative più alte, c’è la possibilità di modificare l’aspetto delle icone, un elemento fondamentale dell’interfaccia che contribuisce significativamente all’estetica complessiva del dispositivo. Tuttavia, la strada verso un’icona personalizzata su iOS 18 non è semplice come potrebbe sembrare. Mentre le guide online suggeriscono un semplice “lungo tap sulla schermata Home, attivare la modalità di modifica e selezionare Personalizza”, la realtà è più sfumata.

La promessa di una personalizzazione profonda delle icone, in realtà, si traduce in un insieme di opzioni più limitate di quanto si potrebbe sperare. Il “Personalizza” menzionato non offre la libertà di sostituire le icone predefinite con immagini arbitrarie, come invece accade con alcuni launcher Android. Invece, iOS 18 offre un livello di personalizzazione più sottile, ma altrettanto efficace se ben sfruttato.

Innanzitutto, “Personalizza” si riferisce principalmente alla possibilità di modificare la disposizione delle app sulla schermata Home. È possibile creare nuove pagine, raggruppare applicazioni in cartelle personalizzate e riordinare le icone a proprio piacimento. Questo, già di per sé, contribuisce notevolmente a un’esperienza più ordinata e personalizzata. La possibilità di creare cartelle tematiche, ad esempio, permette di raggruppare app correlate con un’unica icona rappresentativa, migliorando la visualizzazione complessiva.

In secondo luogo, iOS 18 introduce opzioni di personalizzazione più sottili a livello di widget. Mentre non è possibile cambiare l’icona di un’app singola, la possibilità di integrare widget personalizzati consente di aggiungere elementi grafici e informazioni che contribuiscono alla coerenza estetica desiderata. Utilizzando widget appropriati, si può creare un’esperienza visiva coerente e personalizzata che si integra con lo stile delle icone di sistema.

Infine, la vera personalizzazione profonda delle icone su iOS 18 richiede l’utilizzo di scorciatoie e app di terze parti. Alcune app permettono di creare icone personalizzate per collegamenti a specifiche funzioni o app, offrendo una via alternativa per ottenere un risultato simile a una sostituzione completa dell’icona. Questo approccio richiede una maggiore conoscenza del sistema operativo e un certo impegno nell’utilizzo di strumenti esterni, ma offre la maggiore flessibilità.

In conclusione, mentre la semplice affermazione “Personalizza le icone” può essere fuorviante, iOS 18 offre una varietà di strumenti per creare un’esperienza utente personalizzata, seppur attraverso un approccio più indiretto. La strada verso la personalizzazione visiva completa passa attraverso una comprensione più profonda delle funzionalità offerte, combinando l’organizzazione della schermata Home, l’utilizzo strategico dei widget e l’integrazione con app di terze parti. La vera personalizzazione, dunque, risiede nella capacità di sfruttare al meglio le opzioni disponibili, andando oltre la semplice sostituzione dell’immagine di un’icona.