Come condividere il calendario Google da un'app?

17 visite
Per condividere il tuo calendario Google da unapp, accedi alle impostazioni e alla sezione di condivisione. Aggiungi persone o gruppi specifici cliccando su Aggiungi persone e gruppi e inserendo i rispettivi indirizzi email. Le modifiche apportate al calendario saranno visibili ai destinatari in base ai permessi concessi.
Commenti 0 mi piace

Condivisione del calendario Google tramite app: guida passo passo

La condivisione del calendario Google è un modo comodo per collaborare, pianificare eventi e mantenere tutti aggiornati. Condividendo il calendario, altri utenti possono visualizzare i tuoi eventi, ricevere notifiche e persino apportare modifiche (a seconda delle autorizzazioni concesse).

Ecco una guida passo passo su come condividere il calendario Google tramite app:

1. Accedi alle impostazioni

Apri l’app Google Calendar sul tuo dispositivo mobile. Tocca l’icona “Menu” nell’angolo in alto a sinistra e seleziona “Impostazioni” dal menu a discesa.

2. Vai alla sezione Condivisione

Nella schermata Impostazioni, scorri verso il basso fino alla sezione “Condivisione”. Lì troverai un elenco di calendari attualmente condivisi.

3. Aggiungi persone o gruppi

Tocca il pulsante “Aggiungi persone e gruppi” nella parte inferiore dello schermo. Si aprirà una finestra pop-up che ti chiederà di inserire gli indirizzi email delle persone o gruppi con cui desideri condividere il calendario.

4. Inserisci gli indirizzi email

Inizia a digitare l’indirizzo email della persona o del gruppo che desideri aggiungere. Mentre digiti, Google Calendar suggerirà corrispondenze dai tuoi contatti. Una volta che l’indirizzo email è stato inserito correttamente, vedrai apparire l’immagine del profilo o l’icona del gruppo accanto ad esso. Tocca su di esso per aggiungerlo.

5. Assegna le autorizzazioni

Dopo aver aggiunto una persona o un gruppo, devi assegnare loro le autorizzazioni appropriate. Tocca sul loro nome o sul nome del gruppo e vedrai un elenco di opzioni di autorizzazione:

  • Visualizza solo: consente alle persone di visualizzare il calendario ma non di apportare modifiche.
  • Modifica: consente alle persone di visualizzare e apportare modifiche al calendario.
  • Gestisci: offre i privilegi più elevati, consentendo alle persone di visualizzare, apportare modifiche e condividere il calendario con altri.

6. Salva le modifiche

Una volta che hai aggiunto tutte le persone o i gruppi e assegnato le autorizzazioni appropriate, tocca il pulsante “Salva” nella parte superiore dello schermo.

Modifiche al calendario condivise

Una volta che il calendario è stato condiviso, eventuali modifiche apportate al calendario saranno visibili a tutte le persone con cui è stato condiviso, in base alle autorizzazioni concesse. Ad esempio, se apporti una modifica a un evento, le persone con autorizzazione “Visualizza solo” vedranno la modifica ma non potranno modificarla. D’altra parte, le persone con autorizzazione “Modifica” potranno apportare le proprie modifiche all’evento.

La condivisione del calendario Google tramite app è un processo semplice ma potente che può migliorare la collaborazione e la produttività del tuo team. Seguendo questi passaggi, puoi condividere facilmente il tuo calendario con altri e assicurarti che tutti siano sempre informati sui tuoi eventi.