Come condividere un calendario con più persone?

10 visite
Per condividere un calendario Google, aprilo sul computer. Nella sezione I miei calendari, individua il calendario desiderato. Clicca su Altro e poi su Aggiungi persone e gruppi nella sezione Condividi con persone o gruppi specifici. Inserisci gli indirizzi email dei destinatari e imposta i permessi di visualizzazione o modifica.
Commenti 0 mi piace

Condivisione di calendari Google: una guida completa

La condivisione di calendari Google offre un modo semplice e conveniente per collaborare su eventi e promemoria con altre persone. Sia che tu stia pianificando un progetto di gruppo, gestendo un team o semplicemente desideri mantenere i tuoi cari aggiornati sui tuoi appuntamenti, condividere un calendario Google può semplificare notevolmente la tua vita. Ecco una guida dettagliata su come condividere un calendario Google con più persone:

1. Accedere a Google Calendar

Per iniziare, accedi al tuo account Google Calendar sul tuo computer. Puoi farlo visitando il sito Web di Google Calendar o aprendo l’app Google Calendar sul tuo dispositivo.

2. Selezionare il calendario da condividere

Una volta effettuato l’accesso, individuare il calendario che si desidera condividere nella sezione “I miei calendari” sul lato sinistro della pagina. Se non vedi tutti i tuoi calendari, fai clic sulla freccia verso il basso accanto a “I miei calendari” per espanderli.

3. Fare clic sul pulsante “Altro”

Una volta individuato il calendario da condividere, fai clic sul pulsante “Altro” (tre punti verticali) accanto ad esso.

4. Selezionare “Aggiungi persone e gruppi”

Dal menu a discesa, seleziona l’opzione “Condividi con persone e gruppi”.

5. Inserire gli indirizzi email

Nella finestra di dialogo che appare, inserisci gli indirizzi email delle persone con cui desideri condividere il calendario. Puoi inserire più indirizzi email separati da virgole.

6. Impostare i permessi

Dopo aver inserito gli indirizzi email, utilizza il menu a discesa accanto a ciascun indirizzo per impostare i permessi di visualizzazione o modifica. Le opzioni disponibili sono:

  • Visualizzatore: Consente al destinatario di visualizzare gli eventi nel calendario, ma non di apportare modifiche.
  • Modifica: Consente al destinatario di visualizzare e modificare gli eventi nel calendario, inclusa la creazione, la modifica o l’eliminazione di eventi.

7. Fare clic su “Invia”

Dopo aver impostato i permessi, fai clic sul pulsante “Invia” per condividere il calendario.

8. Conferma la condivisione

Le persone con cui hai condiviso il calendario riceveranno una notifica via email con un collegamento al calendario condiviso. Dovranno accettare l’invito per visualizzare o modificare il calendario.

Suggerimenti aggiuntivi:

  • Puoi anche condividere un calendario utilizzando un collegamento. Per ottenere il collegamento di condivisione, fai clic sul pulsante “Altro” accanto al calendario e seleziona “Impostazioni e condivisione”. Nella sezione “Condividi con persone e gruppi”, troverai il collegamento nella casella “URL calendario”.
  • Puoi modificare i permessi di condivisione in qualsiasi momento. Per farlo, vai alla pagina Impostazioni di condivisione del calendario e seleziona “Modifica” accanto al nome del destinatario.
  • Se desideri interrompere la condivisione di un calendario, vai alla pagina Impostazioni di condivisione del calendario e seleziona “Rimuovi” accanto al nome del destinatario.

Seguendo questi semplici passaggi, puoi facilmente condividere i tuoi calendari Google con più persone, rendendo la pianificazione e la collaborazione un gioco da ragazzi.