Come creare un link con il cellulare?

13 visite
Per creare un link in un documento Google, seleziona il testo o larea desiderata. Quindi, clicca su Link nellangolo in alto a destra.
Commenti 0 mi piace

Come creare un collegamento ipertestuale su un dispositivo mobile

Quando si crea un documento in Google Documenti, i collegamenti ipertestuali sono essenziali per fornire agli utenti un facile accesso a risorse aggiuntive. Creare un collegamento sul cellulare è un processo semplice che può essere completato in pochi passaggi.

Passaggi per creare un collegamento utilizzando un dispositivo mobile:

  1. Seleziona il testo o l’area: Individua il testo o l’area del documento che desideri collegare. Seleziona il testo o l’area toccandolo e trascinando i cursori di selezione.

  2. Tocca l’icona del collegamento: Una volta selezionato il testo o l’area, tocca l’icona del collegamento situata nell’angolo in alto a destra dello schermo. L’icona apparirà come due anelli collegati da una linea.

  3. Inserisci l’URL: Nella finestra di dialogo che appare, inserisci l’URL della destinazione del collegamento nel campo “Collegamento”. L’URL è l’indirizzo web della pagina o della risorsa a cui desideri che il collegamento porti.

  4. Opzioni di collegamento (facoltativo): La finestra di dialogo offrirà anche opzioni aggiuntive per il collegamento. Puoi impostare il collegamento in modo che si apra in una nuova finestra o scheda selezionando la casella di controllo “Apri in una nuova finestra”. Puoi anche aggiungere un testo descrittivo al collegamento inserendolo nel campo “Testo visualizzato”.

  5. Tocca “Applica”: Dopo aver inserito l’URL e configurato eventuali opzioni di collegamento, tocca il pulsante “Applica” per creare il collegamento.

Il testo o l’area selezionati saranno ora collegati all’URL specificato. Quando un utente tocca il collegamento, verrà reindirizzato alla pagina o risorsa collegata.

Suggerimenti aggiuntivi:

  • Usa collegamenti ipertestuali per fornire informazioni aggiuntive, citare fonti o collegarti a risorse utili.
  • Assicurati che i collegamenti siano accurati e non puntino a pagine rotte.
  • Formatta i collegamenti in modo coerente per migliorare la leggibilità.
  • Evita di utilizzare URL lunghi o poco chiari. Se necessario, abbrevia gli URL utilizzando un servizio di accorciamento URL.