Come creare un menu a discesa su Word?

8 visite
Per creare un menu a discesa in Word, seleziona Casella di riepilogo a discesa in Inserisci controlli. Se non hai creato unorigine dati, scegli il campo da associare nella finestra di dialogo.
Commenti 0 mi piace

Come creare un menu a discesa personalizzato in Microsoft Word

Un menu a discesa è un controllo che consente agli utenti di selezionare un valore da un elenco di opzioni predefinite. Può essere un modo utile per semplificare l’immissione dei dati e garantire la coerenza nei documenti.

Ecco come creare un menu a discesa personalizzato in Microsoft Word:

Passaggio 1: abilitare la scheda Sviluppo

In Word, la scheda Sviluppo contiene gli strumenti necessari per creare controlli di contenuto, inclusi i menu a discesa. Per abilitare la scheda Sviluppo:

  1. Fare clic sulla scheda “File”.
  2. Seleziona “Opzioni”.
  3. Nel riquadro di sinistra, fai clic su “Personalizza barra multifunzione”.
  4. Sul lato destro, nella sezione “Schede principali”, seleziona la casella di controllo “Sviluppo”.
  5. Fare clic su “OK”.

Passaggio 2: inserire una casella di riepilogo a discesa

La casella di riepilogo a discesa è il tipo di controllo utilizzato per creare un menu a discesa. Per inserirne uno:

  1. Fare clic sulla scheda “Sviluppo”.
  2. Nel gruppo “Controlli”, fai clic su “Casella di riepilogo a discesa”.
  3. Fare clic nella posizione del documento in cui si desidera inserire il menu a discesa.

Passaggio 3: collegare un’origine dati

Un’origine dati contiene i valori che verranno visualizzati nel menu a discesa. Se non hai ancora creato un’origine dati, ecco come farlo:

  1. Fare clic sulla scheda “Sviluppo”.

  2. Nel gruppo “Controlli”, fai clic su “Origine dati”.

  3. Nella finestra di dialogo “Origine dati”, fare clic su “Nuovo”.

  4. Immettere un nome per l’origine dati e fare clic su “OK”.

  5. Fare clic su “Aggiungi” per aggiungere nuovi valori all’origine dati.

  6. Immettere un valore e una visualizzazione (il testo visualizzato nel menu a discesa) per ciascun valore.

  7. Fare clic su “OK” per salvare l’origine dati.

  8. Nella finestra di dialogo “Proprietà casella di riepilogo a discesa”, fare clic sulla scheda “Dati”.

  9. Nel campo “Collegamento origine dati”, selezionare la casella di controllo “Collega con”.

  10. Nell’elenco a discesa, selezionare l’origine dati appena creata.

Passaggio 4: impostare le proprietà

Puoi personalizzare ulteriormente il menu a discesa impostando le seguenti proprietà:

  • Nome: Il nome del controllo, utilizzato per fare riferimento ad esso tramite codice.
  • Etichetta: Il testo visualizzato accanto al menu a discesa.
  • Suggerimento: Un suggerimento visualizzato quando l’utente passa il mouse sul menu a discesa.
  • Minimo: Il numero minimo di righe da visualizzare nel menu a discesa.
  • Massimo: Il numero massimo di righe da visualizzare nel menu a discesa.

Passaggio 5: protezione del documento

Una volta creato il menu a discesa, potresti voler proteggere il documento da modifiche non autorizzate. Per farlo:

  1. Fare clic sulla scheda “Revisione”.
  2. Nel gruppo “Proteggi”, fai clic su “Limita modifica”.
  3. Nel riquadro di destra, selezionare le impostazioni di restrizione desiderate.
  4. Fare clic su “Sì, inizia ad applicare la protezione” e immettere una password se necessario.

Seguendo questi passaggi, puoi creare menu a discesa personalizzati in Microsoft Word per semplificare l’immissione dei dati e migliorare l’efficienza dei tuoi documenti.