Come creare un quiz digitale?

19 visite
Per creare un quiz digitale con Google Moduli, apri un nuovo modulo, seleziona Impostazioni e attiva Trasforma in quiz. Opzionalmente, puoi raccogliere gli indirizzi email degli studenti.
Commenti 0 mi piace

Crea quiz digitali coinvolgenti con Google Moduli: una guida passo passo

Nell’era digitale, i quiz non sono più limitati a fogli di carta e matite. Con Google Moduli, gli educatori e i professionisti possono creare e distribuire facilmente quiz coinvolgenti online. Questa guida passo passo ti aiuterà a creare quiz digitali efficaci che valutano le conoscenze dei tuoi studenti o partecipanti.

Passaggio 1: crea un nuovo modulo

Visita Google Moduli e accedi con il tuo account Google. Clicca su “Crea un modulo vuoto”.

Passaggio 2: attiva la funzione Quiz

Una volta creato il modulo, fai clic su “Impostazioni” nell’angolo in alto a destra. Sotto “Quiz”, attiva “Trasforma in quiz”. Questa azione abiliterà le funzionalità di valutazione e feedback.

Passaggio 3: personalizza le impostazioni

Nella sezione Quiz, personalizza le impostazioni in base alle tue esigenze:

  • Raccogli indirizzi email: Abilita questa opzione se desideri raccogliere gli indirizzi email dei partecipanti (facoltativo).
  • Punti per risposta corretta: Assegna punti per ogni risposta corretta.
  • Penalità per risposta errata: Sottrai punti per ogni risposta errata (facoltativo).

Passaggio 4: crea le domande

Ti verrà chiesto di aggiungere la prima domanda al tuo quiz. Seleziona il tipo di domanda che desideri utilizzare (ad es., scelta multipla, vero/falso, risposta breve). Scrivi la domanda e le opzioni di risposta.

Passaggio 5: imposta le risposte corrette

Per le domande a scelta multipla o vero/falso, indica la risposta corretta. Per le domande a risposta breve, crea una risposta chiave che sarà utilizzata per valutare le risposte degli studenti.

Passaggio 6: aggiungi altre domande

Ripeti i passaggi 4 e 5 per aggiungere domande aggiuntive al tuo quiz. Puoi aggiungere quante domande desideri.

Passaggio 7: personalizza il feedback

Ancora nella sezione Quiz, puoi personalizzare il feedback che gli studenti ricevono dopo aver completato il quiz. Puoi fornire risposte corrette, commenti specifici o feedback generico.

Passaggio 8: distribuisci il quiz

Una volta completato il quiz, fai clic su “Invia” nell’angolo in alto a destra. Puoi condividere il collegamento al quiz tramite email, piattaforme di apprendimento o social media.

Suggerimenti per la creazione di quiz efficaci:

  • Mantieni le domande concise e chiare.
  • Utilizza una varietà di tipi di domande per stimolare l’interesse.
  • Fornisci feedback costruttivo per aiutare gli studenti a comprendere la loro prestazione.
  • Annotta il quiz per valutare manualmente le risposte aperte (se necessario).

Creare quiz digitali con Google Moduli è un processo semplice e diretto. Seguendo questi passaggi, puoi creare quiz coinvolgenti che valutano in modo efficace le conoscenze e abilità dei tuoi studenti o partecipanti.