Come denunciare un impianto elettrico non a norma?

22 visite
Per segnalare un impianto elettrico non conforme, il datore di lavoro invia allINAIL, tramite il portale CIVA, la dichiarazione di conformità rilasciata da un elettricista. Tale denuncia richiede il pagamento di una tassa di €30,00 (supplemento ordinario G.U.). La documentazione completa è necessaria per la procedura.
Commenti 0 mi piace

Come denunciare un impianto elettrico non a norma

Gli impianti elettrici rappresentano spesso un pericolo per la sicurezza dei lavoratori e degli edifici in cui sono installati. È quindi fondamentale garantire che siano conformi alle normative vigenti. In caso di impianti non a norma, il datore di lavoro ha l’obbligo di denunciarli alle autorità competenti.

Procedura di denuncia

Per denunciare un impianto elettrico non a norma, il datore di lavoro deve seguire questa procedura:

  1. Ottenere la dichiarazione di conformità: Contattare un elettricista qualificato per rilasciare una dichiarazione di conformità attestante che l’impianto non è a norma.
  2. Accedere al portale CIVA: Accedere al portale CIVA (Commissione di Vigilanza sugli Impianti Elettrici) tramite il sito web dell’INAIL (Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro).
  3. Inviare la dichiarazione di conformità: Caricare la dichiarazione di conformità rilasciata dall’elettricista sul portale CIVA.
  4. Pagare la tassa: Pagare la tassa di € 30,00 richiesta per effettuare la denuncia.
  5. Allegare la documentazione: Fornire tutta la documentazione necessaria, come ad esempio il progetto elettrico dell’impianto e il verbale di sopralluogo dell’elettricista.

Documentazione richiesta

La documentazione richiesta per la denuncia di un impianto elettrico non a norma include:

  • Dichiarazione di conformità rilasciata da un elettricista qualificato
  • Progetto elettrico dell’impianto
  • Verbale di sopralluogo dell’elettricista
  • Documenti identificativi del datore di lavoro
  • Titoli abilitativi dell’elettricista

Conseguenze della mancata denuncia

La mancata denuncia di un impianto elettrico non a norma può comportare conseguenze legali per il datore di lavoro, tra cui:

  • Multe salate
  • Sospensione dell’attività
  • Responsabilità civile e penale in caso di infortuni o danni causati dall’impianto elettrico non a norma

Conclusioni

Denunciare un impianto elettrico non a norma è un’obbligo per garantire la sicurezza dei dipendenti e degli edifici. Seguendo la procedura corretta e fornendo la documentazione richiesta, i datori di lavoro possono evitare potenziali sanzioni e proteggere i propri interessi. L’INAIL mette a disposizione il portale CIVA per semplificare il processo di denuncia e garantire che gli impianti elettrici siano conformi alle normative vigenti.