Come far aprire i link in app?
Per gestire lapertura dei link nelle app Google su Android, apri lapp, tocca licona del profilo (in alto a destra), seleziona Impostazioni quindi Generali. Da qui, attiva o disattiva lopzione Apri pagine web nellapp.
Aprire i link nelle app o nel browser: il dilemma del mobile e come gestirlo su Android
Navigando sul nostro smartphone, ci imbattiamo spesso in link che potrebbero aprirsi sia nel browser che in un’app dedicata. Pensate ad un link YouTube: preferite che si apra nell’app YouTube o nel browser? La scelta, per fortuna, è nelle nostre mani e, soprattutto per le app Google, la gestione è piuttosto semplice e centralizzata.
Mentre alcune app impongono l’apertura diretta senza alternative, molte, specialmente quelle di Google, offrono la possibilità di scegliere il comportamento desiderato. Questo evita la fastidiosa proliferazione di schede nel browser quando, ad esempio, si clicca su un link di Google Maps da una pagina web e si preferisce utilizzare l’app dedicata. Al contrario, se preferiamo mantenere tutto nel browser, magari per una navigazione più veloce e meno frammentata, possiamo disattivare l’apertura automatica nell’app.
Per configurare questo comportamento nelle app Google su Android, esiste un percorso unificato che semplifica notevolmente la gestione. Non dovremo più navigare tra le impostazioni specifiche di ogni singola applicazione, ma potremo agire direttamente da un pannello centralizzato.
Ecco la procedura da seguire:
- Apri l’app Google di riferimento. Parliamo di app come YouTube, Google Maps, Google News, Gmail e così via.
- Tocca l’icona del tuo profilo. Generalmente si trova in alto a destra dello schermo.
- Seleziona “Impostazioni”. Si aprirà il menu delle impostazioni dell’app.
- Trova e seleziona la voce “Generali”. Questa sezione raggruppa le impostazioni generali dell’applicazione.
- Individua l’opzione “Apri pagine web nell’app” (o una dicitura simile). Questa è l’opzione chiave per gestire il comportamento dei link.
- Attiva o disattiva l’interruttore a seconda delle tue preferenze. Attivandolo, i link compatibili si apriranno direttamente nell’app. Disattivandolo, i link si apriranno nel browser predefinito del tuo dispositivo.
Questa procedura, semplice e intuitiva, permette un controllo granulare sull’esperienza di navigazione da mobile, ottimizzando l’utilizzo delle app e del browser in base alle proprie esigenze. Ricorda che non tutte le app Google offrono questa opzione nelle impostazioni generali, ma per la maggior parte di esse la procedura descritta è valida. Sperimentare con questa impostazione ti permetterà di trovare il giusto equilibrio tra l’utilizzo delle app dedicate e la navigazione web tradizionale, rendendo l’esperienza sul tuo smartphone più fluida e personalizzata.
#Android#App#LinkCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.