Come far scrivere in automatico su Word?

0 visite

Per abilitare la scrittura automatica in Word, puoi:

  1. Apri le Impostazioni di Windows (tasto Windows + I).
  2. Seleziona Dispositivi.
  3. Nel pannello di sinistra, clicca su Digitazione.
  4. Attiva lopzione Mostra suggerimenti di testo durante la digitazione in Tastiera hardware.
Commenti 0 mi piace

Scrivere al volo con Word: sfruttare al meglio la correzione automatica e i suggerimenti di testo

Microsoft Word, oltre ad essere un potente strumento di videoscrittura, offre funzionalità nascoste che possono semplificare notevolmente il flusso di lavoro, accelerando la digitazione e riducendo gli errori. Tra queste, la funzione di “scrittura automatica” – meglio definita come suggerimenti di testo e correzione automatica – è spesso sottovalutata, ma rappresenta un vero e proprio alleato per incrementare la produttività. Non si tratta di una scrittura completamente automatizzata, bensì di un’assistenza intelligente che anticipa le nostre esigenze, suggerendo parole e frasi mentre scriviamo.

A differenza di quanto si potrebbe pensare, l’attivazione di questa preziosa funzione non avviene direttamente all’interno di Word, ma tramite le impostazioni di sistema di Windows. Ecco una guida dettagliata e precisa su come abilitare al meglio i suggerimenti di testo:

1. Accesso alle Impostazioni di Windows: Iniziamo premendo contemporaneamente il tasto del logo Windows e il tasto “I” sulla tastiera. Questo aprirà l’applicazione “Impostazioni”.

2. Selezione del menu “Dispositivi”: Nella finestra delle Impostazioni, cliccate sull’icona o sul riquadro denominato “Dispositivi”. Qui troveremo le impostazioni relative a tutti i dispositivi connessi al nostro computer, tra cui la tastiera.

3. Accesso alle impostazioni di “Digitazione”: Nel menu laterale sinistro, individuate e cliccate sulla voce “Digitazione”. Questa sezione ospita le opzioni per personalizzare l’esperienza di scrittura sul nostro computer.

4. Attivazione dei suggerimenti di testo: Nella sezione “Tastiera hardware”, cercate l’opzione “Mostra suggerimenti di testo durante la digitazione”. Assicuratevi che l’interruttore sia impostato su “Attivo”. Una volta attivata questa opzione, Windows inizierà a suggerire parole e frasi mentre digitate in qualsiasi applicazione, incluso Microsoft Word.

Oltre le impostazioni di sistema: personalizzare l’esperienza in Word

Abilitare i suggerimenti di testo di Windows è solo il primo passo. Word offre ulteriori opzioni per personalizzare la correzione automatica e i suggerimenti:

  • Correzione automatica: Word possiede una funzione di correzione automatica integrata che corregge automaticamente gli errori di ortografia e grammatica comuni. È possibile accedere alle impostazioni di correzione automatica tramite il menu “File” > “Opzioni” > “Revisione” > “Opzioni di correzione automatica”. Qui è possibile aggiungere o rimuovere voci dal dizionario di correzione automatica, personalizzando il comportamento della funzione alle proprie esigenze.

  • Dizionario personalizzato: Per migliorare l’accuratezza dei suggerimenti, è consigliabile aggiungere termini specifici al proprio dizionario personalizzato di Word. Questo è particolarmente utile per chi lavora con terminologie tecniche o specifiche di un settore.

  • Linguaggio di input: Assicurarsi che il linguaggio di input di Word sia correttamente impostato, per ottenere suggerimenti accurati e pertinenti.

In conclusione, sfruttare appieno le funzionalità di correzione automatica e suggerimenti di testo in Word non solo velocizza la scrittura, ma migliora anche la qualità del testo, riducendo gli errori e garantendo una maggiore efficienza nel lavoro di scrittura. La combinazione delle impostazioni di sistema Windows e delle opzioni personalizzabili di Word rappresenta una potente sinergia per una produttività ottimale.