Come fermare un caricamento su Google Drive?

0 visite

Impossibile interrompere o annullare un caricamento in corso su Google Drive tramite dispositivo mobile. Per arrestare il processo, è necessario interrompere la connessione internet del telefono. Una volta ripristinata la connessione, il caricamento riprenderà dal punto in cui si era interrotto.

Commenti 0 mi piace

L’Interruzione Silenziosa: Come “Fermare” un Caricamento su Google Drive da Mobile (e Perché non è una Vera Fermata)

Google Drive è diventato uno strumento indispensabile per milioni di persone, un deposito virtuale dove custodire documenti, foto, video e molto altro ancora. La sua integrazione con i dispositivi mobile lo rende particolarmente comodo per caricare rapidamente file in movimento. Ma cosa succede quando si avvia un caricamento per errore, o quando ci si rende conto che il file è troppo grande e si desidera interromperlo? La risposta, purtroppo, non è così intuitiva come si potrebbe sperare.

La verità è che non esiste un pulsante “stop” o “annulla” chiaramente visibile all’interno dell’app Google Drive mobile. Questo significa che, a differenza della versione desktop che offre un’opzione esplicita per interrompere un caricamento, l’app per smartphone e tablet presenta una limitazione. La frustrazione è comprensibile: un caricamento in corso può consumare dati preziosi, rallentare la connessione e, nel caso di file erronei, riempire inutilmente lo spazio di archiviazione.

Allora, come si fa a fermare questo processo apparentemente inarrestabile? La soluzione, per quanto drastica, è interrompere la connessione internet del dispositivo.

Come funziona “l’Interruzione Silenziosa”?

Disconnettendo il dispositivo dalla rete Wi-Fi o disattivando i dati mobili, si tronca bruscamente la comunicazione tra il dispositivo e i server di Google. L’upload, quindi, viene interrotto di fatto. È importante notare che questa non è una cancellazione definitiva. Google Drive memorizza il punto in cui il caricamento è stato interrotto.

Cosa succede dopo aver ripristinato la connessione?

Una volta ripristinata la connessione internet, Google Drive “ricorderà” del caricamento interrotto e, nella maggior parte dei casi, lo riprenderà automaticamente dal punto esatto in cui si era fermato.

Implicazioni e Considerazioni:

  • Non è una vera cancellazione: Questa tecnica non cancella il caricamento, lo mette semplicemente in pausa. Se l’obiettivo è eliminare il file dalla coda di caricamento, potrebbe essere necessario cancellare il file (o i dati dell’app Google Drive) e ricominciare da zero.
  • Possibili corruzioni: Sebbene raro, esiste una remota possibilità che l’interruzione brusca del caricamento causi una parziale corruzione del file. È sempre consigliabile verificare l’integrità del file una volta completato il caricamento.
  • Consumo di dati: Se si utilizza una connessione dati mobile limitata, questa tecnica potrebbe non essere la più efficace. L’interruzione e la ripresa del caricamento potrebbero consumare più dati rispetto a un caricamento continuativo.
  • Alternativa: Upload pianificato: Se si prevede di dover interrompere e riprendere il caricamento frequentemente, è consigliabile pianificare l’upload quando si dispone di una connessione Wi-Fi stabile e illimitata.

In conclusione:

L’assenza di un pulsante “stop” per i caricamenti su Google Drive da mobile è una lacuna che speriamo venga colmata in futuro. Fino ad allora, l’interruzione della connessione internet rimane l’unico metodo per “fermare” (temporaneamente) un upload in corso. È fondamentale comprendere le implicazioni di questa tecnica e adottare le precauzioni necessarie per evitare problemi di corruzione dei file e di consumo eccessivo di dati. In attesa di una soluzione più elegante e intuitiva, questa “interruzione silenziosa” resta la nostra opzione, per quanto imperfetta.