Come funziona il tassametro del taxi?
Svelati i segreti del tassametro: come misura tempo e distanza
Il tassametro, compagno inseparabile di ogni taxista, è un piccolo dispositivo che svolge un ruolo cruciale nel calcolare il costo di un viaggio in taxi. Dietro il suo schermo digitale si nasconde un sistema ingegnoso che registra il tempo e la distanza percorsa, utilizzando un generatore di segnali.
Il generatore di segnali: il cuore del tassametro
Il generatore di segnali è il cuore del tassametro. Questo dispositivo produce impulsi elettrici a intervalli regolari, solitamente ogni secondo o mezzo secondo. Questi impulsi vengono inviati al processore del tassametro, che li utilizza per misurare la durata del viaggio.
Sensore di velocità: misurare la distanza
Per misurare la distanza percorsa, il tassametro si affida a un sensore di velocità, solitamente collegato al cambio o al differenziale dell’automobile. Quando il taxi si muove, il sensore rileva l’albero motore o la velocità delle ruote e converte questi dati in impulsi elettrici.
Conversione degli impulsi in distanza
Il tassametro converte gli impulsi del sensore di velocità in distanza utilizzando un valore costante, noto come fattore di impulsi. Questo fattore varia in base alla circonferenza degli pneumatici del taxi e alla distanza percorsa da ogni impulso. Moltiplicando il numero di impulsi per il fattore di impulsi, il tassametro determina la distanza percorsa.
Calcolo del costo della corsa
Con il tempo e la distanza registrati, il tassametro calcola il costo della corsa utilizzando una tariffa predefinita. La tariffa può variare in base alla città, al momento della giornata e ad altri fattori. Il tassametro utilizza la tariffa per moltiplicare la distanza e/o il tempo, a seconda della struttura tariffaria stabilita.
Funzioni aggiuntive
Oltre al calcolo del costo della corsa, i tassametri moderni possono includere funzioni aggiuntive come:
- Ricevute stampate: Stampare ricevute dettagliate del viaggio, inclusa la distanza percorsa, il costo e il metodo di pagamento.
- Navigazione GPS: Fornire indicazioni stradali in tempo reale al conducente, consentendo percorsi più efficienti.
- Pagamenti elettronici: Accettare pagamenti tramite carte di credito, debito e app per smartphone.
Accurata e affidabile
I tassametri sono progettati per essere accurati e affidabili. Sono sottoposti a regolari controlli e regolazioni per garantire che calcolino in modo preciso il costo delle corse.
Concludendo
Il tassametro è un dispositivo essenziale per qualsiasi taxista. Grazie al suo generatore di segnali, al sensore di velocità e al processore, registra con precisione il tempo e la distanza percorsa, consentendo il calcolo del costo della corsa in modo rapido ed efficiente.
#Prezzo#Tassametro#TaxiCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.