Come inserire la legenda in un grafico Excel?

2 visite

Per aggiungere una legenda a un grafico Excel, seleziona il grafico e poi clicca sul segno più in alto a destra. Scegli Legenda e seleziona la freccia accanto ad essa. Scegli la posizione desiderata per la legenda nel grafico.

Commenti 0 mi piace

Domare la Legenda in Excel: Guida Completa per un Grafico Perfetto

Excel è uno strumento potente per analizzare e visualizzare dati. Un grafico ben costruito può raccontare una storia complessa in modo intuitivo e immediato. Ma un grafico, per essere veramente efficace, deve essere comprensibile. Ed è qui che entra in gioco la legenda.

La legenda, spesso sottovalutata, è un elemento cruciale per decifrare le informazioni presentate nel grafico. Senza una legenda chiara, il vostro spettatore si troverà a brancolare nel buio, incapace di distinguere le diverse serie di dati o categorie rappresentate.

Fortunatamente, Excel offre una gestione della legenda semplice ma efficace. L’approccio più rapido e diretto è quello che descriveremo di seguito, ma vedremo anche alternative più avanzate per personalizzare la legenda in modo da renderla perfetta per le vostre esigenze.

Il Metodo Veloce: Aggiungere e Posizionare la Legenda con un Clic

Questo metodo è ideale per chi ha bisogno di aggiungere rapidamente una legenda al proprio grafico senza troppi fronzoli. Si tratta di un processo in tre passaggi semplicissimo:

  1. Selezionare il Grafico: Cliccate sul grafico a cui desiderate aggiungere la legenda. Noterete che attorno al grafico comparirà un bordo blu, indicando che è selezionato.

  2. Cliccare sul Segno Più Magico: Nell’angolo in alto a destra del grafico, vedrete un’icona con un segno più (+). Cliccate su questa icona. Si aprirà un menu a tendina con diverse opzioni di elementi del grafico.

  3. Scegliere e Posizionare la Legenda: Nel menu, cercate l’opzione “Legenda” e selezionatela. Excel aggiungerà immediatamente una legenda al vostro grafico. Per scegliere la posizione, non limitatevi a selezionare semplicemente “Legenda”. Cliccate sulla freccia a destra della scritta “Legenda”. Apparirà un sottomenu che vi offrirà diverse opzioni di posizionamento:

    • A destra: La legenda viene posizionata sul lato destro del grafico (scelta comune e spesso efficace).
    • A sinistra: La legenda viene posizionata sul lato sinistro del grafico.
    • In alto: La legenda viene posizionata in cima al grafico.
    • In basso: La legenda viene posizionata in fondo al grafico.
    • Altro: Apre una finestra di formattazione che vi permette di un controllo più granulare sulla posizione e l’aspetto della legenda (ci arriveremo tra poco!).

Scegliete la posizione che meglio si adatta al vostro grafico e al suo layout.

Oltre il Metodo Veloce: Personalizzare la Legenda per un Risultato Professionale

Il metodo precedente è efficiente, ma a volte è necessario un controllo più preciso sull’aspetto della legenda. Ecco alcuni modi per personalizzare la vostra legenda:

  • Formattazione Avanzata: Come accennato prima, selezionando “Altro” dal menu a tendina della legenda, si apre una finestra di dialogo di formattazione. Questa finestra vi permette di controllare aspetti come:

    • Posizione: Potete specificare la posizione esatta della legenda con più precisione rispetto alle opzioni predefinite.
    • Riempimento e Bordo: Modificare il colore di sfondo della legenda, aggiungere un bordo, regolare la trasparenza e l’ombreggiatura.
    • Carattere: Cambiare il tipo di carattere, la dimensione, il colore e lo stile del testo nella legenda.
    • Opzioni Legenda: Controllare l’ordine delle voci nella legenda, attivare o disattivare l’opzione per sovrapporre la legenda al grafico.
    • Dimensione e Proprietà: Regolare le dimensioni della legenda e impostare proprietà come “Sposta e ridimensiona con le celle” per garantire che la legenda si adatti ai cambiamenti nel foglio di calcolo.
  • Modificare le Etichette: Le etichette nella legenda sono derivate dai dati che avete utilizzato per creare il grafico. Se le etichette non sono chiare o accurate, dovete modificarle nei dati stessi o, in alcuni casi, nelle proprietà della serie di dati. Per modificare le etichette della serie di dati, cliccate con il tasto destro del mouse su una delle barre, delle linee o delle aree del vostro grafico che rappresentano la serie che volete modificare. Scegliete “Seleziona Dati”. Nella finestra che si apre, potrete modificare il nome della serie di dati, che si rifletterà automaticamente nella legenda.

  • Eliminare la Legenda (Quando Non Serve): In alcuni casi, la legenda potrebbe non essere necessaria, soprattutto se il grafico è molto semplice e le serie di dati sono facilmente distinguibili. Per eliminare la legenda, potete semplicemente deselezionare la casella “Legenda” nel menu a tendina del segno più (+) oppure selezionare la legenda direttamente nel grafico e premere il tasto “Canc”.

Consigli per una Legenda Efficace:

  • Chiarezza: Assicuratevi che le etichette nella legenda siano chiare, concise e facilmente comprensibili. Evitate acronimi o abbreviazioni poco familiari.
  • Posizione: Scegliete una posizione per la legenda che non ostacoli la visualizzazione del grafico e che sia facile da trovare per lo spettatore.
  • Formattazione: Utilizzate la formattazione per evidenziare la legenda e renderla visivamente accattivante, ma evitate di esagerare con colori o effetti che potrebbero distrarre dal contenuto del grafico.
  • Coerenza: Assicuratevi che i colori o i simboli utilizzati nella legenda corrispondano esattamente a quelli utilizzati nel grafico per rappresentare le diverse serie di dati.

In conclusione, la legenda è un elemento fondamentale per la comprensione di un grafico Excel. Imparare a domarla vi permetterà di creare grafici chiari, efficaci e professionali. Sperimentate con le diverse opzioni di posizionamento e formattazione per trovare la soluzione che meglio si adatta alle vostre esigenze e ai vostri dati. Buon lavoro!