Come mettere Google nella barra delle applicazioni?

0 visite

Per aggiungere Google alla barra delle applicazioni, apri Google Chrome sul tuo PC. Nella barra delle applicazioni in basso, clicca con il pulsante destro del mouse sullicona di Chrome. Seleziona Aggiungi alla barra delle applicazioni dal menu che appare.

Commenti 0 mi piace

Google sempre a portata di click: come fissarlo alla barra delle applicazioni

Avere Google a portata di mano è fondamentale per molti di noi. Aprire il browser, digitare l’indirizzo… azioni che, seppur rapide, possono essere ulteriormente ottimizzate. Fissare Google alla barra delle applicazioni permette di accedere alla pagina di ricerca con un singolo click, risparmiando tempo prezioso. Esistono diversi modi per raggiungere questo obiettivo, a seconda di cosa intendiamo per “avere Google sulla barra delle applicazioni”. Vediamoli nel dettaglio:

1. Fissare Google Chrome alla barra delle applicazioni:

Questo è il metodo più comune, e permette di aprire il browser Chrome, già impostato con Google come motore di ricerca predefinito, direttamente dalla barra delle applicazioni. La procedura è semplice:

  • Apri Google Chrome: Assicurati che il browser sia in esecuzione.
  • Individua l’icona sulla barra delle applicazioni: Mentre Chrome è aperto, la sua icona sarà visibile sulla barra delle applicazioni.
  • Click destro sull’icona: Clicca con il tasto destro del mouse sull’icona di Chrome.
  • Seleziona “Aggiungi alla barra delle applicazioni”: Nel menu contestuale che appare, clicca su “Aggiungi alla barra delle applicazioni”. In alcune versioni di Windows, l’opzione potrebbe essere formulata come “Aggiungi a Barra delle applicazioni”.

Da questo momento in poi, l’icona di Chrome rimarrà permanentemente sulla barra delle applicazioni, anche dopo aver chiuso il browser. Un click e Google sarà a tua disposizione.

2. Creare un collegamento diretto alla pagina di ricerca di Google:

Se preferisci aprire direttamente la pagina di ricerca di Google, senza passare per la pagina iniziale di Chrome con le tue schede aperte, puoi creare un collegamento specifico:

  • Apri Google Chrome e naviga alla pagina di ricerca di Google (google.it o google.com).
  • Click destro su un’area vuota della pagina.
  • Seleziona “Crea collegamento”.
  • Assegna un nome al collegamento (ad esempio “Ricerca Google”).
  • Salva il collegamento sul desktop.
  • Trascina il collegamento dal desktop alla barra delle applicazioni.

Ora avrai un’icona dedicata esclusivamente alla ricerca Google sulla barra delle applicazioni.

3. Utilizzare la funzionalità “Aggiungi alla barra delle applicazioni” di Chrome (per siti web specifici):

Chrome offre anche la possibilità di aggiungere siti web specifici alla barra delle applicazioni come se fossero delle vere e proprie applicazioni:

  • Apri Google Chrome e naviga alla pagina di ricerca di Google (google.it o google.com).
  • Clicca sui tre puntini verticali in alto a destra (menu Chrome).
  • Seleziona “Altri strumenti”.
  • Clicca su “Crea collegamento…”.
  • Spunta la casella “Apri come finestra”. Questo passaggio è cruciale per un’esperienza più simile a quella di un’app.
  • Clicca su “Crea”.

Questo creerà un collegamento sul desktop che, una volta trascinato sulla barra delle applicazioni, aprirà la pagina di ricerca di Google in una finestra dedicata, senza la barra degli indirizzi e le altre componenti del browser.

Scegli il metodo che più si adatta alle tue esigenze e goditi la comodità di avere Google sempre a portata di click!