Come mettere il timer su PowerPoint?

0 visite

Per creare un timer in PowerPoint, inserisci una casella di testo, selezionala e scegli Animazioni > Animazione avanzata > Comparsa > Entrata. Imposta Inizio su Dopo precedente, Durata su Automatico e Ritardo su 00,00. La casella apparirà nel riquadro Animazione.

Commenti 0 mi piace

Il Timer Discreto di PowerPoint: Un Trucco per Presentazioni Dinamiche

PowerPoint, strumento ormai onnipresente nel mondo delle presentazioni, offre funzionalità spesso sottovalutate. Tra queste, la possibilità di creare un semplice ma efficace timer integrato, senza ricorrere ad applicazioni esterne o complicate macro VBA. Questo “timer discreto” si rivela particolarmente utile per gestire i tempi di interventi, dibattiti o semplicemente per mantenere il ritmo di una presentazione. Non si tratta di un cronometro visivamente imponente, ma di un’elegante soluzione che sfrutta le funzionalità di animazione già presenti nel software.

L’implementazione è sorprendentemente semplice. Invece di cercare funzioni dedicate al cronometraggio, sfrutteremo la funzionalità di animazione per far apparire una casella di testo al momento opportuno. Questa casella, che conterrà il nostro timer (che potremmo aggiornare manualmente o, con un po’ di programmazione VBA più avanzata, in automatico), fungerà da segnalatore discreto del tempo trascorso.

Ecco la procedura passo-passo:

  1. Inserimento della Casella di Testo: Innanzitutto, inserite una casella di testo sulla diapositiva di PowerPoint dove desiderate visualizzare il timer. Scrivete all’interno il tempo iniziale, ad esempio “00:00”. Assicuratevi che il font e le dimensioni siano adeguati al contesto della vostra presentazione, optando per un aspetto discreto e non invasivo.

  2. Configurazione dell’Animazione: Selezionate la casella di testo. Accederete alla scheda “Animazioni”. Da qui, scegliete “Animazione avanzata” e poi “Pannello animazioni”. Si aprirà un pannello a destra che elenca le animazioni applicate alla diapositiva.

  3. Impostazione della Comparsa: Nel pannello animazioni, cliccate sul pulsante “Aggiungi animazione” e selezionate “Comparsa” scegliendo tra le diverse opzioni di entrata a vostro piacimento (ad esempio, “Sbiadire”).

  4. Timing Preciso: Questo è il passaggio cruciale. Nel pannello animazioni, selezionate la casella di testo animata. Verificate che l’opzione “Inizio” sia impostata su “Dopo precedente” (se avete altre animazioni sulla diapositiva). Lasciate “Durata” su “Automatico” (di solito 0,5 secondi) e impostate il “Ritardo” sul tempo desiderato prima che il timer diventi visibile, espresso in secondi (es: 00:10 per un ritardo di 10 secondi). Questo ritardo determinerà quando la casella di testo, che contiene il vostro timer, apparirà sulla diapositiva.

  5. Aggiornamento Manuale (o Automazione VBA): Una volta che la presentazione raggiunge il punto in cui il timer deve apparire, dovrete aggiornare manualmente il testo nella casella per riflettere il tempo trascorso. Per una gestione più avanzata, è possibile integrare del codice VBA per automatizzare l’aggiornamento del tempo, ma questo va al di là dello scopo di una semplice soluzione di timer discreto.

Questo approccio permette di creare un sistema di segnalazione temporale elegante e integrato nella presentazione stessa, senza distogliere l’attenzione dal contenuto principale. Ricordate che l’eleganza sta nella semplicità: un piccolo timer ben posizionato può fare la differenza nella gestione dei tempi di una presentazione efficace.