Come modificare un file Word su Google Drive?

0 visite

Per modificare un file Word su Google Drive:

  • Scarica e installa lapp Google Drive per computer.
  • Aggiungi il file Word alla cartella Google Drive.
  • Apri il file Word facendo doppio clic su di esso.
  • Apporta le modifiche necessarie.
Commenti 0 mi piace

Modificare documenti Word su Google Drive: una guida completa

Modificare un documento Word su Google Drive è un’operazione semplice e versatile, che offre diverse opzioni a seconda delle proprie esigenze. Non è necessario convertirlo in un Documento Google se si preferisce mantenerne il formato originale .docx. Ecco una guida completa per modificare i vostri file Word direttamente su Google Drive, sia da computer che da dispositivi mobili.

Metodo 1: Utilizzo di Google Drive per desktop (Backup e sincronizzazione)

Questo metodo permette di sincronizzare i file tra il computer e Google Drive, creando una copia speculare sul cloud. Le modifiche apportate localmente vengono replicate online, e viceversa.

  1. Scarica e installa Google Drive per desktop (Backup e sincronizzazione): Se non l’hai già fatto, scarica l’applicazione dal sito web ufficiale di Google e segui le istruzioni per l’installazione. Questo strumento, che ha sostituito il vecchio “Google Drive” e “File di Google”, si chiama ora “Backup e sincronizzazione di Google”.
  2. Configura la sincronizzazione: Durante l’installazione, scegli le cartelle del tuo computer che desideri sincronizzare con Google Drive. Puoi anche selezionare l’opzione “Sincronizza il Mio Drive con questo computer” per rendere disponibili offline tutti i file presenti nel tuo Drive.
  3. Aggiungi il file Word alla cartella Google Drive sul tuo computer: Copia o sposta il file .docx nella cartella designata per la sincronizzazione con Google Drive. L’applicazione si occuperà di caricarlo automaticamente sul cloud.
  4. Apri il file Word: Fai doppio clic sul file .docx nella cartella Google Drive sul tuo computer. Il file si aprirà con l’applicazione predefinita per i documenti Word (ad esempio, Microsoft Word o LibreOffice Writer).
  5. Apporta le modifiche necessarie: Modifica il documento come faresti normalmente. Una volta salvate, le modifiche verranno sincronizzate automaticamente con la versione online del file su Google Drive.

Metodo 2: Utilizzo di Google Docs (conversione)

Se non hai Word installato sul tuo computer, puoi utilizzare Google Docs per modificare il file. Tieni presente che questo metodo converte il file in un Documento Google, il che potrebbe causare lievi variazioni di formattazione.

  1. Carica il file Word su Google Drive: Trascina il file .docx nella finestra del browser web aperta su Google Drive, oppure utilizza il pulsante “Nuovo” e seleziona “Caricamento di file”.
  2. Apri il file con Google Docs: Fai doppio clic sul file .docx in Google Drive. Si aprirà automaticamente con Google Docs.
  3. Apporta le modifiche necessarie: Modifica il documento utilizzando gli strumenti di Google Docs.
  4. Scarica nuovamente in formato .docx (opzionale): Se desideri tornare al formato Word originale, vai su “File” > “Scarica” > “Documento Microsoft Word (.docx)”.

Metodo 3: Modifica da dispositivi mobili (app Google Docs)

Anche da smartphone e tablet è possibile modificare i file Word su Google Drive.

  1. Installa l’app Google Docs: Scarica l’app Google Docs dal tuo app store.
  2. Apri il file Word con Google Docs: Apri l’app Google Drive e individua il file .docx. Toccalo per aprirlo con Google Docs.
  3. Modifica il documento: Apporta le modifiche desiderate utilizzando l’interfaccia mobile di Google Docs. Le modifiche verranno salvate automaticamente.

Scegli il metodo più adatto alle tue esigenze e inizia a modificare i tuoi documenti Word su Google Drive in modo semplice e veloce.