Come non far vedere i file recenti?

4 visite

Per nascondere i file recenti, aprire il menu Start e cliccare su Mostra gli elementi aperti di recente in Jump Lists allavvio, disattivando il relativo pulsante nella barra delle applicazioni.

Commenti 0 mi piace

Addio sguardi indiscreti: come nascondere i file recenti su Windows

La privacy è un bene prezioso, anche quando si tratta del nostro computer. Mentre lavoriamo, apriamo e chiudiamo continuamente file, lasciando tracce digitali che potrebbero rivelare più del dovuto a occhi indiscreti. Fortunatamente, Windows offre diverse opzioni per controllare quali informazioni vengono mostrate, tra cui la possibilità di nascondere i file recenti. Se desiderate mantenere riservati i vostri documenti e le vostre attività, ecco una guida su come farlo in modo efficace.

Il metodo più comunemente citato per nascondere i file recenti riguarda la disattivazione della visualizzazione negli elenchi Jump List. Accedendo alle Impostazioni di Windows, nella sezione “Personalizzazione” e poi “Start”, è possibile trovare l’opzione “Mostra gli elementi aperti di recente in Jump List allavvio o nella barra delle applicazioni e nel menu Start”. Disattivando questa opzione, i file aperti di recente non saranno più visibili quando si fa clic con il tasto destro del mouse sulle icone delle applicazioni nella barra delle applicazioni o nel menu Start.

Tuttavia, questa soluzione non è completa. Mentre impedisce la visualizzazione nei Jump List, non elimina la cronologia dei file aperti. Questa rimane accessibile attraverso altre vie, come la funzione “File recenti” in Esplora File. Per una maggiore privacy, è quindi consigliabile intervenire anche su questo aspetto.

Ecco alcune strategie complementari per una protezione più completa:

  • Cancellare la cronologia di Esplora File: Aprendo Esplora File, è possibile accedere alla sezione “Accesso rapido” dove si trova la lista dei “File recenti”. Cliccando con il tasto destro su un file o sulla cartella “File recenti” stessa, è possibile scegliere l’opzione “Cancella cronologia Esplora File” per eliminare tutte le tracce.
  • Utilizzare la navigazione in incognito: Se desiderate lavorare su file sensibili senza lasciare traccia, considerate l’utilizzo della “finestra di navigazione InPrivate” di Microsoft Edge o la “modalità di navigazione in incognito” di altri browser. Queste modalità impediscono la registrazione della cronologia di navigazione, inclusi i download.
  • Criptare i file sensibili: Per la massima sicurezza, criptare i file che desiderate mantenere assolutamente privati. Windows offre la funzionalità “BitLocker” per criptare interi dischi o specifiche cartelle. In alternativa, esistono numerosi software di crittografia di terze parti.
  • Creare un account utente separato: Se condividete il computer con altre persone, creare un account utente separato con password protetta è un’ottima soluzione per isolare i vostri file e le vostre attività.

Nascondere i file recenti è un passo importante per proteggere la propria privacy digitale. Combinando le diverse opzioni disponibili, è possibile creare un ambiente di lavoro più sicuro e riservato, adattandolo alle proprie esigenze specifiche.