Come personalizzare il nome di un link?

12 visite
Per cambiare il nome di un link, fai clic con il pulsante destro del mouse sul link e scegli Modifica collegamento ipertestuale. Quindi, modifica il testo nella casella Testo da visualizzare.
Commenti 0 mi piace

Come personalizzare il nome di un link

I link sono un elemento essenziale di qualsiasi documento o pagina web, consentendo agli utenti di navigare facilmente tra le informazioni. Tuttavia, i nomi predefiniti dei collegamenti possono essere poco informativi o persino ingannevoli. Per migliorare la leggibilità e l’usabilità, è possibile personalizzare il nome di un collegamento per riflettere meglio la destinazione prevista. In questo articolo, ti guideremo attraverso i semplici passaggi necessari per modificare il nome di un collegamento.

Passaggio 1: selezionare il collegamento

Inizia individuando il collegamento che desideri rinominare. Posiziona il cursore sopra il collegamento e fai clic con il pulsante destro del mouse.

Passaggio 2: selezionare “Modifica collegamento ipertestuale”

Dal menu contestuale, seleziona l’opzione “Modifica collegamento ipertestuale”.

Passaggio 3: modifica il testo di visualizzazione

Si aprirà una finestra di dialogo Collegamento ipertestuale. Nella sezione “Testo da visualizzare”, modifica il testo predefinito con il nome personalizzato che desideri visualizzare.

Passaggio 4: fare clic su “OK”

Una volta apportate le modifiche, fai clic sul pulsante “OK” per salvare le modifiche e chiudere la finestra di dialogo Collegamento ipertestuale.

Suggerimenti per la personalizzazione dei nomi dei collegamenti

  • Usa parole chiave descrittive: Il nome di un collegamento deve fornire agli utenti una chiara indicazione della sua destinazione. Utilizza parole chiave che riflettano il contenuto o lo scopo della pagina collegata.
  • Sii conciso: I nomi di link lunghi e ingombranti possono essere difficili da leggere e navigare. Mantieni i nomi dei collegamenti concisi e diretti al punto.
  • Usa la formattazione: Puoi usare grassetto, corsivo o altri stili di formattazione per evidenziare i collegamenti importanti o per distinguerli dal testo circostante.
  • Evita caratteri speciali: Caratteri speciali come parentesi o virgole possono causare problemi di compatibilità su diversi browser. Attenersi alle lettere, ai numeri e agli spazi quando si nominano i collegamenti.

La personalizzazione dei nomi dei collegamenti è un passo semplice ma efficace per migliorare la user experience e l’usabilità del tuo documento o pagina web. Seguendo questi passaggi, puoi creare collegamenti informativi e facili da navigare che guidano gli utenti alla destinazione desiderata.